Tu sei qui: CronacaBonifica amianto, stanziati 140mila euro
Inserito da (admin), venerdì 25 luglio 2008 00:00:00
Stanziati dalla Giunta municipale 140mila euro per l'esecuzione dei lavori di dismissione di amianto su immobili di proprietà comunale. Con tale cifra sarà possibile bonificare 2 prefabbricati per un totale di 8 appartamenti in Via Ido Longo e demolire la copertura dell'officina comunale che fu costruita con lastre di ethernit che contengono amianto.
Nella delibera di Giunta viene anche specificato che «non è possibile dare inizio ai lavori perché di fatto non esiste copertura finanziaria» e proprio per questo motivo, essendo «improcrastinabile l'esigenza di proseguire i lavori di bonifica sugli immobili di proprietà del Comune», si è reso necessario predisporre tale cifra in attesa che la Regione Campania riconosca questo importo al Comune metelliano tramite il Por Campania 2000/2006 misura 1.8. azione b).
Nonostante siano stati già prodotti i rispettivi certificati di pagamento per i lavori già eseguiti nell'agosto dello scorso anno, la Regione, dopo numerosi solleciti, ancora non ha fatto pervenire alcuna somma nelle casse comunali. Anche per evitare contenziosi nei pagamenti alle ditte che hanno eseguito già altri lavori di bonifica, il Comune metelliano ha ritenuto opportuno anticipare l'importo occorrente, impegnando la cifra sul capitolo 15480 dell'esercizio finanziario 2008, fermo restando che, in caso di rimborso da parte della Regione Campania, le somme anticipate dal Comune potranno essere integrate.
L'Amministrazione comunale, inoltre, promuoverà a breve anche un censimento degli edifici pubblici che presentano coperture in ethernit, la cui bonifica è anche legata allo stato di conservazione dei materiali che contengono amianto. Fino ad oggi circa 2.800 kg.di ethernit sono stati rimossi lungo le vie e negli spazi pubblici, eliminando ogni rischio futuro di contaminazione.
Fonte: Il Portico
rank: 10523105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...