Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBonifica Cavaiola, petizione anti-tassa

Cronaca

Bonifica Cavaiola, petizione anti-tassa

Inserito da (admin), giovedì 9 novembre 2006 00:00:00

Da molti mesi si sta consumando nei confronti dei contribuenti cavesi una grave "ingiustizia sociale". Sotto accusa è la tassa sullo sversamento delle acque reflue nel torrente Cavaiola, che devono pagare al Consorzio di Bonifica dell'Agro Nocerino-Sarnese anche i cittadini metelliani. Questa volta ad insorgere contro il provvedimento non sono le associazioni che tutelano i consumatori, bensì semplici cittadini oberati dall'imposta. È già pronta una sottoscrizione con la quale in molti dicono no al balzello. Questa sarà rimessa agli organi competenti già nei prossimi giorni.

«Sono numerose le firme che abbiamo raccolto - afferma Romano Virtuoso, primo firmatario della protesta - Da circa 20 anni si assiste ad un balletto tra Consorzio, Regione e Comune, che non danno risposte certe a chi vuole sapere anche come vengono spesi i proventi annuali che entrano nelle casse di Bonifica». Il regio decreto del 13.2.1933, che istituì questi enti, prevedeva compiti precisi circa la manutenzione e la bonifica dei corsi d'acqua di competenza.«Ma il Consorzio di Bonifica dell'Agro nocerino-sarnese - si interroga Virtuoso - ha mai adempiuto a tali compiti? Non vogliamo neanche lontanamente pensare che i ricavi incassati in questi ultimi anni siano stati utilizzati solo per mantenere in piedi una struttura che non ha adempiuto ai propri compiti».

Il problema, secondo Virtuoso, è molto complesso e merita approfondimenti da parte delle autorità che controllano tali enti. «I cittadini devono pagare soltanto le tasse dovute. In questi ultimi tempi - denuncia Virtuoso - si sono verificati tanti casi incresciosi. Molte cartelle sono state inviate a persone defunte, altre sono state rimesse a cittadini che non devono pagare la tassa perché non abitano nel territorio di pertinenza, altre ancora sono state inviate a più componenti dello stesso nucleo familiare e che non risiedono neanche a Cava. Insomma, un grande caos, che speriamo con la nostra iniziativa possa essere eliminato». Sull'argomento in passato sono intervenute associazioni cittadine che tutelano gli interessi dei consumatori, ma con scarsi risultati.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Immagine di repertorio Immagine di repertorio

rank: 10735102

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno