Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBonifiche e maggiori controlli contro il "sacchetto selvaggio"

Cronaca

Bonifiche e maggiori controlli contro il "sacchetto selvaggio"

Inserito da (admin), venerdì 5 settembre 2014 00:00:00

Pugno duro dell’Amministrazione comunale per scoraggiare ed abbattere definitivamente il problema delle discariche a cielo aperto presenti in molti angoli del territorio cittadino. Anche se per ogni sito ripulito e bonificato sbucano, come funghi, nuovi cumuli di rifiuti in altrettante zone della città. E così il circolo vizioso del conferimento illecito ed incivile della frazione umida ed indifferenziata non si arresta, nonostante il sindaco Galdi e l’assessore all’Ambiente, Fortunato Palumbo, facciano di tutto per far sì che il fenomeno si arresti.

Con l’arrivo di settembre, in particolare, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’assessorato al settore, ha voluto intensificare le azioni di controllo sul territorio ed i relativi interventi di bonifica dei siti maggiormente colpiti. Questa settimana, infatti, sono state ripulite le “discariche” di rifiuti ammassati nella frazione dell’Avvocatella, un cumulo persistente (più volte segnalato da passanti e residenti) in via XXV Luglio, all’altezza della centrale elettrica, ed il sito in località Citola nella frazione di Santa Lucia, dove inoltre è stato elevato un verbale di 150 euro per conferimento di rifiuti fuori calendario.

Insomma, è chiaro che l’Amministrazione Galdi, su input dell’assessore Fortunato Palumbo, non resta con le mani in mano, ma la piaga dei rifiuti accumulati per le strade della valle metelliana non accenna a guarire. In molti casi si tratta di quella che è ormai passata alla ribalta come “inciviltà di passaggio”: in parole povere, i responsabili dell’accumulo costante di rifiuti sarebbero gli avventori “fortuiti”, non residenti nelle zone incriminate, che appunto di passaggio approfittano dell’angolino nascosto o poco sorvegliato per sversare, nottetempo, i propri rifiuti. Non solo sacchetti dell’indifferenziata, ma veri e propri cumuli di materiali di scarto, residui di lavori di edilizia e così via.

Insomma, una situazione paradossale ed insostenibile, alla quale il Comune di Cava de’ Tirreni non riesce a stare dietro. Negli ultimi giorni tante sono le segnalazioni di altri punti nevralgici, molti di più rispetto a quelli effettivamente bonificati: in via Alfonso D’Amico, a Santa Lucia, ai piedi dell’ex-inceneritore insistono, proprio sotto il cartello “divieto scarico rifiuti”, numerose buste e secchi di calcinacci; in via Edoardo De Filippis, a Pregiato, campeggia un autentico scempio di rifiuti non differenziati; in via Raffaele Lambiase, direzione Arcara, vi sono i soliti rifiuti accumulati tra tubazioni in materiale potenzialmente tossico; in via Rotolo ed in tante altre zone.

Da Palazzo di Città fanno sapere che nei prossimi giorni si intensificherà ulteriormente la task-force per combattere il sacchetto selvaggio.

Giuseppe Ferrara

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10244100

Cronaca

Cronaca

Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su una mini moto incurante della folla

A Napoli, nella zona pedonale di Largo Berlinguer nel quartiere storico di San Giuseppe, un bambino di 9 anni è stato sorpreso mentre sfrecciava in sella a una mini moto con motore da 100 cc, una cilindrata paragonabile a quella di uno scooter capace di raggiungere gli 80 km/h. Noncurante della folla...

Cronaca

Sequestrati 6 tirapugni con taser incorporato all’aeroporto di Capodichino

Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di prevenzione e repressione dei traffici illeciti, i finanzieri della Compagnia di Capodichino, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno sequestrato sei tirapugni con taser incorporato. L’operazione è stata condotta su delega...

Cronaca

Napoli, rientra dal Messico a Capodichino con 6 tirapugni con taser in valigia

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Capodichino unitamente a funzionari dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 1 SOT Napoli Capodichino, nell'ambito delle costanti attività di prevenzione e repressione di traffici illeciti, hanno sorpreso un cittadino italiano rientrante dal Messico...

Cronaca

Magliano, infermiera del 118 stroncata da malore in casa: Michela aveva 37 anni

Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno