Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBoom di adesioni per ‘Polis'

Cronaca

Boom di adesioni per ‘Polis'

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 23 maggio 2003 00:00:00

Continua a raccogliere adesioni la neo costituita associazione "Polis", coordinata dall'ex assessore democristiano Enzo Gallo. Dopo la nomina del coordinamento, costituito da 12 elementi (7 uomini e 5 donne, tutti giovani), stanno arrivando sempre più numerose le adesioni da parte sia di uomini impegnati in politica che di semplici cittadini. «"Polis" prevede la partecipazione - aveva sottolineato Enzo Gallo - di ogni persona di qualsiasi ideologia politica che abbia a cuore le sorti di Cava. Tanti hanno aderito e posso preannunciare che in tempi brevissimi avremo l'adesione di varie associazioni esistenti sul territorio e di politici di diversa estrazione ideologica, che godono per la loro onestà e professionalità della stima della gente cavese». Per conoscere meglio i programmi "al femminile" del nuovo movimento, abbiamo intervistato Emilia Di Mauro, moglie del professore universitario cavese Giuseppe Foscari, donna di cultura, ex amministratrice ed attuale membro del coordinamento di "Polis", insieme ad altre 4 donne (Viviana Bisogno, Serena Della Monica, Rossella Scala e Dina Russo). Dottoressa Di Mauro, c'è molta presenza femminile in "Polis". Le donne acquistano sempre maggiore visibilità...«Solo le donne possono capire le donne. Noi dobbiamo combattere affinché la città sia a misura non solo di uomo, ma anche di donna». Quali sono gli obiettivi "in rosa" della nuova associazione? «Come gruppo femminile, batteremo su tre punti principali. Primo: ambiente. Quello che creiamo sarà l'ambiente dei nostri figli e noi dobbiamo essere sensibili in prima persona, recependo tutto quello che lo può preservare. E', dunque, importantissimo proteggere l'identità, anche naturale, di Cava. Difendere l'ambiente significa anche difendere la nostra salute e quella delle prossime generazioni. Secondo: servizi sociali. Ovvero, l'assistenza alle classi disagiate e, tra queste, posso enunciare anche le donne, poiché se noi non abbiamo i servizi sociali a nostra disposizione, non possiamo realizzarci, né come mamme né come lavoratrici. La società ci chiama ad essere partecipi e noi dobbiamo poter contare sull'appoggio di questi servizi. Dobbiamo batterci strenuamente poiché l'attuale Amministrazione comunale, per quel che riguarda il sociale (e non solo), naviga nel buio più completo. Terzo: la cultura. Questo è uno degli argomenti che meglio possono essere affrontati dalle donne. Noi abbiamo, come ho già accennato, il doppio ruolo di mamme e di cittadine. Dobbiamo impegnarci perché i nostri figli possano crescere in un ambiente che possa elevarli culturalmente. Senza cultura non si può reggere il futuro». Come le sembrano i cavesi oggi? «A Cava abbiamo, e lo dico in maniera costruttiva, un annichilimento della mente umana. Si punta a dare ai giovani solo l'apparenza, senza preoccuparsi del contenuto. Non è questa la città che abbiamo in mente. Noi miriamo a creare una città viva e feconda di idee». In chi o in cosa lei individua delle colpe? «Purtroppo, l'Amministrazione Messina non ha un progetto serio. Ancora non sappiamo che cosa ne sarà di Cava fra un decennio. Bisogna prima individuare la vera vocazione della città e poi impostare un progetto, ma, purtroppo, Messina ed i suoi non stanno agendo in questo modo. Noi donne dell'associazione abbiamo elaborato i tre obiettivi che ho sopra elencato. Ora dobbiamo proporre alla cittadinanza progetti seri e realizzabili».

Fonte: Il Portico

rank: 10515102

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

Cronaca

Salerno, fermati tre scafisti per aver favorito l’ingresso illegale di 45 migranti

Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...

Cronaca

Padova, catturato latitante brasiliano ricercato dall'Interpol

Ai fini di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, si rende noto che nell'ambito di autonome attività investigative, i Finanzieri del Comando Provinciale Padova hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità brasiliana, oggetto di ricerche in campo...

Cronaca

Amalfi, incidente nei pressi del parcheggio Luna Rossa: il motociclista ha subito l’amputazione di un piede

Dopo alcuni giorni trascorsi in ospedale, il motociclista rimasto gravemente ferito nell'incidente del 7 aprile ad Amalfi ha subito l'amputazione del piede poco sotto il ginocchio. Il sinistro si era verificato nei pressi del parcheggio Luna Rossa, quando la moto guidata dal giovane si è scontrata con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno