Tu sei qui: CronacaBorse lavoro per disabili, seconda fase
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), giovedì 4 maggio 2006 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica che ha avuto inizio la seconda fase relativa al progetto Ginestra per le Borse di Inserimento Lavorativo dei Disabili Psichici, che consiste nello svolgimento di uno stage operativo presso le aziende vivaistiche, realizzato mediante l'inserimento protetto dei partecipanti in ambienti di lavoro. Il progetto Ginestra nasce dalla sottoscrizione di un Protocollo d'Intesa tra l'Ambito S3, la Comunità Montana Penisola Amalfitana, la Provincia di Salerno, l'Azienda Sanitaria Sa 1 e la Confcommercio di Salerno. Il Progetto è finanziato dalla Regione Campania con 36.640 euro provenienti dal Fondo per la Premialità-II Annualità e vede la compartecipazione alla spesa della Comunità Montana ed il contributo della Provincia di Salerno.
I beneficiari dell'intervento sono 6 persone - 3 appartenenti al Distretto n. 4 Cava-Vietri e 3 al Distretto n. 5 Costiera Amalfitana - che presentano una disabilità psichica e sociale che non compromette gravemente l'iniziativa personale e le abilità specifiche richieste, seguite da un punto di vista clinico presso le Unità Operative del Dipartimento di Salute Mentale dell'Asl Sa1. L'età dei partecipanti, per i quali è stata condotta un'idonea valutazione delle diverse abilità psico-sociali e che hanno seguito un positivo programma di riabilitazione sociale, è compresa tra i 18 ed i 40 anni. Alla seconda fase partecipano 5 utenti, poiché un altro ha iniziato un lavoro di tipo competitivo, al termine del corso di formazione della durata di 200 ore, realizzato presso la sede della Formazione della Confcommercio di Salerno di Materno tra maggio ed ottobre dello scorso anno.
Durante questa fase di formazione i partecipanti hanno appreso le tecniche di composizione con fiori freschi e quelle con l'impiego di fiori secchi e finti, oltre all'utilizzo di terracotte ed alla conoscenza delle relative tecniche di colorazione. Il progetto proseguirà con una terza fase, che consiste nello svolgimento di un lavoro autonomo, finanziato con fondi del Piano di Zona, della durata di 6 mesi. Soddisfazione viene espressa dall'Asl Salerno 1 e dal Piano di Zona circa lo svolgimento del progetto, che ha visto da parte dei partecipanti una forte e radicata motivazione, la costanza nella frequentazione, unita all'interesse manifestato per le attività svolte.
Le aziende che hanno gratuitamente accolto per lo stage formativo i 5 partecipanti sono: a Cava de'Tirreni, il Centro Verde Cavese e Fiori d'autore; a Nocera Superiore, l'Apostrofo Verde e Fiorista Roby; ad Amalfi, Out. Alla realizzazione del Progetto Ginestra partecipano Giuseppe Galdi, psichiatra del Distretto sanitario n° 4; Claudio Malangone, psichiatra del Distretto Sanitario n° 5; Mariagrazia Sessa, sociologa dell'Ufficio di Piano Ambito S3.
Fonte: Il Portico
rank: 10963106
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...