Ultimo aggiornamento 59 minuti fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBox auto, perizia calligrafica per i ‘comunali'

Cronaca

Box auto, perizia calligrafica per i ‘comunali'

Inserito da (admin), lunedì 21 luglio 2003 00:00:00

Inchiesta sui box auto di via Sala: la Procura di Salerno chiede la perizia calligrafica dei dipendenti comunali segnalati nel corso delle indagini dagli agenti della Polizia Municipale e dalla Commissione d'inchiesta comunale. Stando ad alcune indiscrezioni, trapelate dagli ambienti investigativi, dopo la perizia calligrafica sulle piantine manomesse, il perito, nominato dal sostituto procuratore Angelo Frattini, esaminerà la scrittura dei dipendenti comunali. Si tratterebbe di una ristrettissima rosa di nomi, spuntata nel corso delle indagini. Gli impiegati, già segnalati da una serie di testimonianze raccolte, verranno convocati formalmente per la perizia. I risultati dei controlli saranno poi confrontati con l'esito degli accertamenti, eseguiti sulle tre piantine progettuali. In particolare, gli esperti dovranno identificare chi ha modificato i dati relativi all'altezza dei solai. In queste ultime ore, dunque, la Procura sembra voler intensificare gli accertamenti per risolvere il caso di presunta falsificazione di atti pubblici. Il polverone è scoppiato con la scoperta di correzioni illegittime apportate sui progetti dei 9 box auto di via Sala. Il perito, nominato dal sostituto procuratore Angelo Frattini, dovrà fornire un resoconto dettagliato degli esami eseguiti. Ma se la notizia della perizia calligrafica sulle piantine si era già diffusa dalla scorsa settimana, solo in queste ore è circolata la voce, confermata dagli inquirenti, di un controllo incrociato. Secondo ambienti vicini alla Procura, nei prossimi giorni dovrebbero iniziare anche le prime audizioni. La Procura di Salerno sarebbe ormai decisa a chiedere al city manager la convocazione a scaglioni di alcuni dipendenti. I nomi sarebbero già pronti. Gli agenti del Comando di viale Marconi si trincerano dietro il segreto istruttorio. L'indagine interna richiesta dal sindaco Alfredo Messina ha portato, invece, all'audizione di alcuni dipendenti del Settore Urbanistica. Gli accertamenti si risolsero in un nulla di fatto, almeno sul versante dell'ufficialità. Ora la parola passa ad un tecnico specializzato, che dovrà individuare le eventuali e presunte "somiglianze" tra le correzioni apportate sulle piantine e la mano del responsabile. Per ora, tutto sembra legato a questo duplice esame. Ed anche la scelta di procedere con nuovi provvedimenti sembrerebbe essere subordinata alla scoperta di nuovi elementi di prova.

IL COMUNE SI DIFENDE

«Armadi incustoditi, il falsario può essere chiunque»

Armadi aperti, atti ufficiali facilmente accessibili, scaffali e stanze incustodite: questo è il risultato della Commissione d'inchiesta comunale, nominata per indagare sul presunto caso di manomissione delle piantine progettuali dei 9 box auto in via Sala. Ad annunciarlo è il sindaco Alfredo Messina, che non vuole sentir parlare di un eventuale colpevole. «Sarà la magistratura ad indagare», ha precisato. La Commissione comunale, comunque, avrebbe confermato la tesi avanzata fin dalle prime ore dallo stesso sindaco Messina: «La Commissione ha accertato che gli uffici comunali e gli scaffali dove sono custoditi gli atti ed i documenti ufficiali fino ad ora sono stati accessibili a tutti, anche a chi era mosso da cattive intenzioni. Ne sono un esempio gli armadietti lasciati aperti e le stanze incustodite». L'esito degli accertamenti interni ha portato alla stesura di una circolare, con destinatari i dirigenti di settore. La lettera invita i funzionari comunali ad un maggiore controllo degli uffici competenti, limitando l'accesso ad esterni. «Tutti i funzionari - precisa Alfredo Messina - sono responsabili del settore che dirigono. Da tempo avevo denunciato il malcostume in uso a Palazzo di Città. Fino ad oggi si è consentito a chiunque, ed in ogni momento, di accedere agli uffici. Non solo. Bisogna combattere la cattiva abitudine di lasciare scaffali ed armadi incustoditi». Insomma, una responsabilità generale nei confronti di tutti i dirigenti, ma nessun colpevole.

Fonte: Il Portico

rank: 10695101

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno