Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaBox via Sala, indagato un geometra comunale

Cronaca

Box via Sala, indagato un geometra comunale

Inserito da (admin), giovedì 15 gennaio 2004 00:00:00

Falso in certificazione amministrativa: è questa l'ipotesi di reato per cui è indagato il geometra comunale Eugenio Tenneriello. Il tecnico, componente dello staff del sindaco Alfredo Messina, è stato raggiunto a dicembre dalla comunicazione di conclusione delle indagini relative al caso di presunte manomissioni apportate alle tavole progettuali dei box auto di via Sala. L'inchiesta, condotta dal pm Angelo Frattini, ed in particolare la perizia calligrafica richiesta dalla Procura ha portato, secondo quanto riportato dall'atto giudiziario, all'accertamento di forti similitudini tra la grafia del tecnico comunale e quella usata per ritoccare l'altezza dei solai sulle piantine manomesse. Da indiscrezioni, il magistrato non avrebbe ravvisato un concorso di colpe e, pertanto, avrebbe suddiviso l'inchiesta in diversi fascicoli. Un elemento che, insieme al numero dell'atto inviato a Tenneriello, farebbe pensare alla presenza di altri indagati, la cui posizione per ora resta al vaglio degli inquirenti. Il 20 dicembre, intanto, Tenneriello ha presentato alla Polizia Municipale, per mano del suo avvocato, Pasquale Adinolfi, la richiesta ad essere ascoltato. Al momento, il magistrato non ha ancora fissato la data dell'interrogatorio, ma Tenneriello ha fatto sapere di voler chiarire la propria posizione, a sua detta completamente estranea alla vicenda. E non basta. Il tecnico, oggi assegnato alla gestione della struttura di Santa Maria del Rifugio, sarebbe intenzionato a ricostruire, con tanto di nomi e riscontri, il clima rovente creatosi in questi mesi a Palazzo di Città, ipotizzando di essere vittima di manovre poco chiare. La vicenda dei box auto risale alla scorsa primavera. Sulla base di una serie di denunce per abusi edilizi, inviate da due condomini di via Sala, si esegue un primo sopralluogo: il cantiere viene sequestrato dai Vigili Urbani. La relazione del dirigente del Settore Urbanistica e del Comando di Polizia Municipale svela un misterioso particolare. Dall'esame delle tavole progettuali - di cui tre depositate presso gli uffici comunali ed altre due rispettivamente al Comando dei Vigili ed alla Sovrintendenza - sarebbero risultate delle difformità. Stando al resoconto inviato al sindaco Alfredo Messina, sulle tavole custodite negli uffici comunali sarebbero state scoperte delle correzioni a penna, apportate dopo l'approvazione. Sulle altre due copie, quelle depositate alla Sovrintendenza ed al Comando di Polizia Municipale, non ci sarebbero, invece, variazioni. Immediata la presa di posizione del sindaco, anche sulla scorta di una serie di interrogazioni presentate in sede di Consiglio comunale dai rappresentanti dell'opposizione. Messina nomina una commissione d'inchiesta interna ed intanto invia l'intero incartamento alla Procura della Repubblica per l'apertura di un'indagine. L'inchiesta viene affidata al pm Angelo Frattini. In questi mesi i Vigili hanno sequestrato gli atti ed ascoltato i dipendenti comunali. Mentre la commissione d'inchiesta comunale ravvisa la mancata riservatezza nella cura degli atti comunali, vista l'accessibilità agli esterni di scaffali ed uffici, la consulente nominata dalla Procura procede alla perizia calligrafica. Intanto, una sentenza del Tar accoglie il ricorso presentato dalle famiglie Nunziante e Ferrara per il dissequestro del cantiere.

Fonte: Il Portico

rank: 10837108

Cronaca

Cronaca

Funivia del Monte Faito, si spezza un cavo: 4 vittime e un ferito grave

Attimi di terrore nel pomeriggio sul Monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...

Cronaca

Smantellata organizzazione che favoriva l’immigrazione irregolare: due arresti tra i pubblici ufficiali

Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...

Cronaca

Fermato sull'A3 con oltre un chilo di cocaina nascosto nel vano motore

Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...

Cronaca

Paura a Castellammare di Stabia: si staccano i cavi della funivia, strada chiusa e passeggeri bloccati. Vittime e feriti

Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno