Tu sei qui: CronacaBreccelle, via libera allo sgombero dell'immobile
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 30 maggio 2014 00:00:00
È arrivata l’infausta sentenza per la famiglia Di Domenico-Fiorillo, residente nell’abitazione di via Breccelle alla frazione Sant’Anna. Il Gip Alfonso Scermino del Tribunale di Nocera Inferiore ha rigettato l’incidente di esecuzione avanzato dal legale Alfonso Senatore, dando così via libera allo sgombero dell’immobile.
Triste epilogo per la famiglia cavese, che dovrà abbandonare obtorto collo la sua casa “abusiva”. Il Giudice per le indagini preliminari ha, infatti, ritenuto legittimo il provvedimento disposto dal pm di sgombero della costruzione sottoposta a sequestro. Legittimità, del resto, confermata da numerose precedenti sentenze in merito della Suprema Corte di Cassazione.
Il dr. Scermino ha ribadito l’incontestabilità delle ragioni del sequestro dell’immobile, che non potevano essere messe in dubbio dall’incidente di esecuzione presentato dall’avv. Senatore.
Tra le motivazioni opposte dalla difesa della famiglia Di Domenico-Fiorillo al provvedimento di sgombero, le difficoltà logistiche che si sarebbero imposte agli indagati e le difficili condizioni di salute della signora Emilia Fiorillo. Quanto al primo profilo, il Giudice per le indagini preliminari le ha ritenute “inidonee ad incidere sulla ritenuta necessità di assicurare le finalità preventive del provvedimento”. Con riferimento al secondo punto, ha rimandato al prudente apprezzamento del pm le cautele necessarie del caso qualora si esercitasse lo sgombero forzato.
Fonte: Il Portico
rank: 10054105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...