Tu sei qui: CronacaBrucia ancora Monte S. Angelo: nella notte volontari e cacciatori a lavoro, in mattinata giunge canadair
Inserito da (ilvescovado), sabato 12 agosto 2017 11:23:49
Brucia da giorni Monte Sant'Angelo. L'incendio che si è propagato a Cava de' Tirreni nei giorni scorsi ha raggiunto il versante di Tramonti dal 10 agosto e ancora non è stato estinto. Nei giorni scorsi, al calar del sole, quando i soccorsi aerei dovevano per forza di cose arrendersi, i cacciatori di Tramonti hanno cercato di evitare la discesa a valle delle fiamme, che minacciano i vigneti autoctoni prefillossera di Tintore, quelli che danno vita all'uva che rende celebre il vino di Tramonti in tutto il mondo. Sul posto anche i volontari della protezione civile di Maiori e di Amalfi, coordinati dal responsabile del servizio associato Nicola Mammato.
Un canadair è entrato in azione soltanto intorno alle 10 di questa mattina, per cercare di domare definitivamente le spaventose lingue di fuoco, alimentate non poco dal vento di queste ore. Si spera in un intervento decisivo, che eviti un'altra nottata di angoscia. Nel frattempo ha iniziato a piovere, per la felicità dei residenti, che sperano così in un più rapido spegnimento.
Ieri sera, nella sottostante frazione di Gete, era in corso la Festa del Vino. Subito dopo, gli organizzatori hanno raggiunto i volontari e i cacciatori di Tramonti per dar loro man forte, creando una serie di linee tagliafuoco per evitare la discesa delle fiamme a valle e mettendo a rischio la loro stessa vita, malgrado l'esperienza. Il loro è stato un lavoro importantissimo, senza il quale al risveglio l'incendio si sarebbe avvicinato sempre più pericolosamente alle zone coltivate e poi abitate. Ancora adesso i cacciatori sono all'opera per assicurarsi che le fiamme appena estinte non riprendano vigore.
«Insieme con il sindaco abbiamo trascorso un'intera giornata al telefono per avere rinforzi aerei - ha detto l'assessore Vincenzo Savino - È inaudito che l'incendio partito dall'altro versante sia stato lasciato libero di scolllinare verso Tramonti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 106336100
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...