Tu sei qui: CronacaBufale “dopate” per il latte: tra i condannati anche un 68enne cavese
Inserito da (redazioneip), martedì 10 ottobre 2017 14:42:36
La Cassazione ha confermato la condanna di Raffaele Siani a ventuno anni di reclusione. Confermate in Cassazione anche le condanne dell'albanese Fredi Seferi e Carmine Romano di Pomigliano.
Il 68enne cavese, ritenuto uno degli organizzatori dello smercio, con acquisto e commercializzazione di olio di hashish e Ketamina di uso dopante e stupefacente sull'asse Albania-Italia, è ritenuto colpevole insieme al solo Romano anche di associazione a delinquere finalizzata ad acquisto e commercio illegale di medicinali a base di somatropina, destinati a bovini da latte.
L'inchiesta scattò nel 2012. Le bufale, stando a quanto riscontrato, erano dopate affinché producessero più latte con sostanze altamente nocive per la salute umana e per quella degli stessi animali. Nel processo sono coinvolti medici veterinari, allevatori e informatori scientifici.
Fonte: Il Portico
rank: 108814101
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...