Tu sei qui: CronacaBus sovradimensionato si avventura sulla Ss163 Amalfitana, Vigili lo bloccano. Difficoltà per inversione di marcia /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 15 settembre 2021 12:10:22
Traffico in tilt tra Amalfi e Conca dei Marini per un pullman che - intorno alle 11.40 - è rimasto incastrato sulla SS163, all'altezza del cimitero di Tovere.
Il bus, lungo almeno 13 metri, proveniva da Agerola quando, all'altezza di Furore, è stato bloccato dagli agenti di Polizia Locale, i quali lo hanno avvertito che più avanti si sarebbe certamente incastrato negli stretti tornanti della Divina.
Scortato dai vigili, è stato fatto proseguire fino a raggiungere un punto in cui la strada è leggermente più larga. Ma anche lì non è riuscito ad effettuare la manovra di inversione di marcia ed è rimasto incastrato.
Sul posto sono giunti i Carabinieri, che hanno deciso di far proseguire il bus fino a Conca dei Marini, davanti al Monastero Santa Rosa. Qui l'hanno fatto accostare e, attualmente, gli agenti stanno facendo passare 10 macchine alla volta per sbloccare la viabilità. L'intenzione, con ogni probabilità, è quella di far girare il bus al bivio di Pogerola.
Ricordiamo che l'Anas ha disposto il divieto di transito in entrambi i sensi di marcia per gli autobus turistici superiori a 4 metri di altezza e a 10,36 metri di lunghezza e per tutti gli autotreni, autoarticolati ed autosnodati.
Il bus, come dimostra la targa, è guidato da uno straniero, che non conoscendo il posto si sarà fatto ingannare dal navigatore.
Siamo a settembre, ma il problema della viabilità non accenna a diminuire in Costa d'Amalfi.
Leggi anche:
Tir sovradimensionato per la SS163 blocca traffico a Positano, fermato dai cittadini /FOTO
Fonte: Positano Notizie
rank: 100318103
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...