Tu sei qui: CronacaBus vecchi e ritardi nelle corse
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 21 novembre 2001 00:00:00
Continuano a generare proteste le disfunzioni che quotidianamente si verificano nel servizio del Cstp, il consorzio salernitano per il trasporto pubblico, di cui la città metelliana è una delle maggiori consociate. I residenti delle frazioni si lamentano dei ritardi cronici accumulati dagli autobus e, soprattutto, dell'affollamento degli stessi durante le ore di punta. A creare i maggiori disagi sono le corse mattutine, gravate dalla fruizione dei mezzi pubblici da parte degli studenti: pur essendo previste nel piano dell'azienda delle corse bis a tale scopo, di fatto non vengono effettuate. Spesso accade che viaggiatori, studenti e non, rimangano alla fermata per l'impossibilità di salire a bordo.
Le ragioni del disagio
«Mancano autobus efficienti e sicuri - dichiara Giuseppe Gigantino, consigliere comunale di Forza Italia e delegato del sindaco ai Trasporti pubblici - Il servizio di riparazione è stato dato in convenzione ad officine private e questo ha allungato i tempi di riparazione degli autobus. Perciò non è possibile garantire la totalità delle corse bis previste dal piano approntato di comune accordo fra azienda ed Amministrazione comunale. Il parco macchine di per sé è sufficiente e, se non si verificassero guasti, si potrebbero coprire per intero le corse bis previste dal piano, annullando i disagi». Ma dagli stessi dipendenti del Cstp arrivano delle precisazioni che, invece, disegnano un quadro più preoccupante sulle condizioni degli autobus «L'età media dei mezzi in dotazione è molto alta - afferma Raffaele D'Agostino, conducente - Solo da poco sono entrate in servizio delle macchine nuove, però la situazione critica non è migliorata di molto». Lo stato degli autobus è reso più esplicito da un altro dipendente del consorzio: «Diverse macchine presentano delle imperfezioni strutturali che mettono in pericolo l'incolumità dei viaggiatori - dice Pasquale Monetti - ed a nulla servono le riparazioni».
Fonte: Il Portico
rank: 10996107
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...