Tu sei qui: CronacaBuste rubate e ricettate, denunciato un fioraio
Inserito da (admin), martedì 27 giugno 2006 00:00:00
Per sua sfortuna ha consegnato una delle buste rubate proprio mentre i Carabinieri della Stazione locale stavano cercando di accertarne la provenienza. Così, per un fioraio 51enne è scattata una denuncia a piede libero per ricettazione. Secondo i militari, diretti dal comandante Paolo Mannino, il negoziante finito nei guai sarebbe uno dei "piazzisti" di una più vasta organizzazione, specializzata nella ricettazione di materiali di imballaggio rubati - in particolare buste, cartoni e scatole - venduti sottocosto ad ambulanti e commercianti della zona. I Carabinieri si sono presentati al negozio del presunto ricettatore dopo una denuncia di furto di ben 300 buste "Md Discount", portate via negli ultimi giorni di maggio. Successive segnalazioni a carico del fioraio hanno fatto scattare il blitz.
Secondo la ricostruzione fornita dai Carabinieri, il 27 maggio scorso alla Stazione locale di via Atenolfi viene presentata una denuncia per il furto di circa 500 buste della Md Discount. Vista la natura del bottino, nascono i primi sospetti. Gli inquirenti sono certi di trovarsi di fronte ad un furto su commissione, destinato al mercato della ricettazione. Dai primi accertamenti salta fuori un quadro ben preciso: le buste, come scatole per imballaggi, sarebbero state rubate per poi rivenderle a negozianti, ed in special modo ad ambulanti. Il materiale rubato avrebbe buon mercato, soprattutto tra gli ambulanti, perché rivenduto a prezzi inferiori. «Una scatola di queste buste - spiegano i militari - viene rivenduta a 4-5 euro invece dei canonici 25-30».
Una volta scoperto il piano sono arrivati anche i nomi. Le prime segnalazioni hanno riguardato proprio un commerciante di fiori. L'esito del controllo, eseguito dai Carabinieri, ha confermato i sospetti. I militari hanno, infatti, ritrovato nel suo negozio ben 300 buste Md Discount. L'uomo è stato deferito in stato di libertà ed il materiale è stato sottoposto a sequestro. Intanto, continuano le indagini dei militari, diretti dal comandante Mannino, in collaborazione con i colleghi della Compagnia di Nocera Inferiore, per cercare di scoprire nuovi bracci dell'organizzazione che, secondo gli inquirenti, avrebbe su Cava diversi tentacoli.
Fonte: Il Portico
rank: 10186102
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...