Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Apollonio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaccia agli inquinatori dei torrenti

Cronaca

Caccia agli inquinatori dei torrenti

Inserito da (admin), mercoledì 30 aprile 2003 00:00:00

Adesso si fa sul serio. Coloro che intenzionalmente non avvertono il problema e continueranno ad inquinare le acque della Solofrana, della Cavaiola e del Sarno hanno i giorni contati. Nessuno potrà sottrarsi ai controlli e tutti dovranno possedere un depuratore che sia in funzione. Non sarà tollerata l'immissione di acque rosse in ogni specie di canale che porti, poi, direttamente o indirettamente, al Sarno. Questo è quanto emerso da una riunione svoltasi a Napoli, presso la Regione, con un faccia a faccia tra conservieri, il generale dei carabinieri, Roberto Jucci, e la sua équipe. Alla riunione napoletana hanno preso parte il presidente dell'Anicav, Luigi Salvati, che rappresenta la più grande associazione dei conservieri, i rappresentanti degli ambientalisti, i sindacati, il gruppo romano del Noe (Nucleo operativo ecologico), i rappresentanti dei Nas (Nucleo antisofisticazioni) ed i rappresentanti del controllo delle acque sul territorio regionale. «Debbo convenire - ha spiegato il presidente dell'Anicav, Salvati - che a Napoli si è parlato il linguaggio della chiarezza. Tutti si sono convinti che non sono tollerabili dimenticanze e distrazioni. I depuratori bisogna farli funzionare. Acque rosse non potranno più comparire nei piccoli e grandi canali che affluiscono, poi, nella Cavaiola, nella Solofrana e nel Sarno». Si devono anche sorvegliare i pomodori raccolti nei solchi irrigati con l'acqua dei torrenti e dei fiumi. Il generale Roberto Jucci ed il responsabile regionale delle acque, Massimo Ottaviani, si avvarranno dei Nas, del Noe, degli ispettori delle acque e, naturalmente, di tutte le associazione di categoria per eseguire controlli anche giornalieri sugli scarichi. «Chiederemo - hanno ribadito - soprattutto la collaborazione degli interessati, degli operatori economici, dell'intera categoria dei conservieri. Si tratta di compiere ogni sforzo possibile per tutelare la nostra salute e rendere più sano l'ambiente che ci circonda». Su quest'argomento ha manifestato le sue preoccupazioni e perplessità anche il presidente del Consiglio provinciale di Salerno, Rocco Marchese. Negativi i risultati emersi da un monitoraggio ambientale effettuato di recente. «Quello trattato a Napoli - ha detto Marchese - è un argomento di grande interesse sociale. Non lo si può eludere senza venir meno ai doveri di coscienza di chi fa politica». La Commissione si riunirà nuovamente il prossimo 19 maggio.

Fonte: Il Portico

rank: 10565102

Cronaca

Cronaca

Tragedia a Maddaloni, 17enne precipita dal terzo piano e perde la vita

Nella notte, a Maddaloni, in provincia di Caserta, si è consumata una tragedia che ha lasciato la comunità locale in stato di shock. Come scrive Il Mattino, il 17enne Matteo Carfora è caduto dal terzo piano di un palazzo, morendo sul colpo. Due ambulanze sono giunte immediatamente sul luogo, ma purtroppo...

Cronaca

Salerno, fermati tre scafisti per aver favorito l’ingresso illegale di 45 migranti

Operazione congiunta nella notte dell'8 aprile tra la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza: le forze dell'ordine hanno proceduto al fermo di tre cittadini egiziani, accusati di aver agevolato l'ingresso clandestino in Italia di 45 migranti di varie nazionalità. L'azione rientra nelle attività di...

Cronaca

Padova, catturato latitante brasiliano ricercato dall'Interpol

Ai fini di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito per la rilevanza dei fatti, si rende noto che nell'ambito di autonome attività investigative, i Finanzieri del Comando Provinciale Padova hanno tratto in arresto un soggetto di nazionalità brasiliana, oggetto di ricerche in campo...

Cronaca

Amalfi, incidente nei pressi del parcheggio Luna Rossa: il motociclista ha subito l’amputazione di un piede

Dopo alcuni giorni trascorsi in ospedale, il motociclista rimasto gravemente ferito nell'incidente del 7 aprile ad Amalfi ha subito l'amputazione del piede poco sotto il ginocchio. Il sinistro si era verificato nei pressi del parcheggio Luna Rossa, quando la moto guidata dal giovane si è scontrata con...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno