Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCalda atmosfera alla "Festa dei nonni"

Cronaca

Calda atmosfera alla "Festa dei nonni"

Inserito da Associazione socio-culturale “Amici della Terza Età” Antico Borgo - Cava de’Tirreni (admin), martedì 5 ottobre 2010 00:00:00

Nel salone del Club Universitario Cavese, presieduto dal prof. Avv. Pierfederico De Filippis, il Centro Anziani Antico Borgo dell’Associazione di promozione sociale e culturale Amici della Terza Età di Cava de’Tirreni, presieduto da Gerardo Canora, ha svolto domenica 3 ottobre la VI edizione della Festa delle Nonne e dei Nonni.

Questa ricorrenza civile, introdotta in Italia con la Legge 31.05.1995, n. 159, nelle intenzioni dei legislatori vuole riconoscere ufficialmente il ruolo sociale fondamentale dei nostri nonni e completa il ciclo delle feste dedicate alle donne, ai papà ed alle mamme. La ricorrenza è prevista per il 2 ottobre, giorno in cui la Chiesa celebra i SS. Angeli Custodi ed è concepita come momento di incontro e riconoscenza nei confronti dei nonni intesi proprio come angeli custodi dell’infanzia.

Primo Governo a riconoscere il ruolo delle persone della terza età è stato quello degli Stati Uniti nel 1978, su proposta di una casalinga, madre di 15 figli e nonna di 40 nipoti. La suddetta lavorava con gli anziani e riteneva, infatti, obiettivo fondamentale per l’educazione delle giovani generazioni la relazione con i loro nonni, portatori di conoscenza ed esperienza.

Nel corso della manifestazione, svoltasi domenica scorsa per consentire ai nonni di trascorrere la ricorrenza nel caldo delle loro famiglie, il Presidente Canora, dopo aver rivolto ai numerosi soci presenti il saluto e l’augurio personale ed a nome dei dirigenti del sodalizio, ha letto una poesia di Madre Teresa di Calcutta in cui si esorta a non vivere di foto ingiallite ed a non lasciare che si arrugginisca il ferro che è negli anziani, insistendo invece ad operare anche se tutti si aspettano che si abbandoni.

La serata è trascorsa in letizia con musiche, canti, balli e poesie e nell’intervallo i dirigenti hanno servito ai presenti un ricco buffet e bibite, queste ultime offerte dai grandi magazzini Si.Sa. Nella prossima settimana sarà definito il programma relativo al concorso della Banca della Memoria, che vedrà impegnati nonni, nipoti ed insegnanti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10564106

Cronaca

Cronaca

Salerno, lite tra tre cittadini stranieri: donna ferita con un coltello da cucina

A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...

Cronaca

Incidente tra auto e scooter: morto giovane a Piano di Sorrento

Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...

Cronaca

Si infortuna durante escursione nel giorno di Pasquetta: ragazzo soccorso tra Salerno e Cava de' Tirreni

Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...

Cronaca

È morto Papa Francesco: il Pontefice venuto "dalla fine del mondo"

La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno