Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCalendario Di Meo 2023: dal Real Alcázar di Siviglia all'Archivio di Stato di Napoli accompagnati dalla dolcezza della Pasticceria Pansa

Cronaca

Napoli, Costiera Amalfitana, Eventi, Vino, Enologia, Pasticceria, Protagonisti

Calendario Di Meo 2023: dal Real Alcázar di Siviglia all'Archivio di Stato di Napoli accompagnati dalla dolcezza della Pasticceria Pansa

La presentazione del lunario è avvenuta in anteprima a Siviglia lo scorso 8 ottobre, un'occasione per rafforzare i rapporti della città spagnola con Napoli attraverso anche i testi affidati a scrittori e personaggi della cultura accompagnati dalle magistrali immagini del fotografo Massimo Listri

Inserito da (Admin), venerdì 25 novembre 2022 18:32:58

Promosso e realizzato dall'Associazione Culturale "Di Meo vini ad arte" presieduta da Generoso Di Meo, dopo l'anteprima nella capitale andalusa lo scorso 8 ottobre, è stato presentato il Calendario Di Meo 2023, il progetto editoriale del prossimo anno che racconta le meraviglie storico artistiche di Siviglia attraverso le fotografie di Massimo Listri e il rapporto tra Napoli e la Spagna. Gli approfondimenti testuali sono stati affidati a scrittori personaggi di grande spessore del mondo artistico e culturale.

Un gemellaggio intenso, quello tra Napoli e Siviglia raccontato in un meraviglioso calendario diventato oggetto di collezione. Massimo Listri, fotografo di architettura e arte, accompagna gli osservatori in un viaggio visivo alla scoperta di alcuni luoghi simbolo della capitale andalusa in dodici emozionanti scatti. Dal Museo de Bellas Artes al Teatro Lope de Vega, da la Casa de Pilatos al Palacio de Marqués de la Motilla, da l'Hospital de los Venerables al Palacio Bucarelli e ancora il Palacio de la Condesa de Lebrija e l'Archivio de Indias, immortalati in immagini senza tempo che suscitano immediatamente il desiderio di trasporto verso questi luoghi.

All'introduzione dell'Ambasciatore d'Italia in Spagna Riccardo Guariglia seguono i saggi scritti da un parterre di studiosi, autori, musicologi e critici cinematografici napoletani e spagnoli come Dinko Fabris, Fernando Amores, Paola Setaro, Fatima Halcón, Encarnación Sánchez García, Riccardo Naldi, Juan Ángel Vela del Campo, Yuri Primarosa, Valerio Caprara, Candida Carrino, José Vicente Quirante Rives, Roberto Alonso Moral.

Tanta cultura meritava un dolce accompagnamento, a cui ha pensato la storica Pasticceria Pansa di Amalfi che in una nota pubblicata sui social ha cosi commentato l'evento: «Nella meravigliosa cornice dell'Archivio di Stato di Napoli ieri sera abbiamo partecipato alla presentazione del calendario Di Meo Vini 2023. Per noi la pasticceria é una forma d'arte e in quanto tale siamo onorati di sostenere progetti di questo spessore, dove cultura, arte e food and wine si uniscono proiettando un'immagine vincente della Campania nel Mondo.»

La storia del Calendario, ventuno anni di arte e vino

La storia del Calendario Di Meo inizia per caso nel 2002 con la mostra "Fotografi in Cantina" realizzata dai fratelli Di Meo nella loro casa gentilizia e azienda vinicola a Salza Irpina (AV), una collettiva di fotografi chiamati a interpretare ad arte il mondo del vino. Da queste immagini nasce il Calendario Di Meo 2003, ma nulla avrebbe fatto presagire che sarebbe stato il primo di una lunga serie. Arte e vino è da allora il binomio che guida il progetto a cui, negli anni, hanno partecipato tanti artisti, tra i quali Lello Esposito, Ivan Theimer, Alexander Creswell. Dal Calendario 2013 è Massimo Listri, indiscusso maestro della fotografia d'architettura, l'autore delle 12 fotografie d'arte che scandiscono il lunario Di Meo. L'edizione 2023 è stata realizzata grazie al sostegno di importanti sponsor: la storica azienda Gallo ha prodotto una calza in limited edition con impressa l'immagine delle maioliche della Casa de Pilatos di Siviglia mentre Francesca Geraci, imprenditrice di moda napoletana, ha firmato gli abiti delle hostess presenti alla serata di inaugurazione. Prezioso il supporto dell'azienda internazionale L'Oréal e delle aziende Caronte, Ottogas, Gruppo Tangari, Tecno, Miamo, Triana Refrigeration e Alfocan.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 103127100

Cronaca

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno