Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCampania, economia in ginocchio: chiuse 20mila attività, 47mila a rischio

Cronaca

Campania, economia, Confesercenti Campania

Campania, economia in ginocchio: chiuse 20mila attività, 47mila a rischio

I dati raccolti da Confesercenti Campania fotografano una situazione drammatica per il settore della nostra regione

Inserito da (redazioneip), giovedì 2 luglio 2020 11:29:10

Crisi per l'economia della Campania. I dati raccolti da Confesercenti Campania fotografano una situazione drammatica per il settore della nostra regione, gravemente danneggiato a causa dell'emergenza sanitaria rappresentata dal Covid-19.

Chiuse ventimila attività dopo il lockdown, altre 47mila sono ad alto rischio nei prossimi mesi. Si registrano già perdite per 48 miliardi e sono a rischio 140mila posti di lavoro.

«L’economia campana è in crisi profonda, durante e dopo il lockdown le aziende sono al collasso. Lo Stato dia tempo alle nostre imprese. - ha spiegato il presidente Vincenzo Schiavo - Sono quasi 28 i miliardi di euro di perdite per le imprese campane nei primi sei mesi dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2019. Una cifra negativa enorme maturata nel corso degli ultimi quattro mesi, ovvero nel periodo di lockdown e in questo primo mese e mezzo di riapertura. La nostra economia è in ginocchio. Il momento è molto grave. Manca la domanda e gli esercenti sono al collasso. L’economia è ferma, le persone hanno pochi soldi in tasca. Penso a coloro che sono in cassa integrazione e hanno visto ridursi la mensilità e aumentare soltanto le incertezze per il proprio futuro. Tutto ciò ricade sugli imprenditori e, di conseguenza, sui lavoratori».

Il presidente Schiavo, invoca l’intervento del Governo: «Le imprese campane hanno bisogno di un intervento serio e netto dello Stato. Confesercenti Campania chiede che si abbassino, e in alcuni casi si annullino del tutto, le tasse fino a fine anno e che si azzeri l’IVA per tutto il 2020. Le nostre attività e i consumatori hanno bisogno di tempo per riprendersi».

«Bisogna intervenire subito. Il taglio delle tasse è una misura necessaria per consentire alle aziende campane di sopravvivere a questa crisi post Covid. Infine, proponiamo un piano triennale finalizzato all’abbassamento al 35% della pressione fiscale. Sarebbe positivo anche perché tutti, in questo modo, pagherebbero le tasse», ha concluso.

 

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10979101

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno