Tu sei qui: CronacaCampania zona arancione, Sindaco di Cava: «Così si colpiscono a morte migliaia di attività»
Inserito da (redazioneip), venerdì 19 febbraio 2021 19:36:28
A poche ore dalla diretta del presidente Vincenzo De Luca, che ha anticipato il passaggio della Campania dalla zona gialla a quella arancione, il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha affidato ai social il suo pensiero sulla vicenda:
«Non si può chiudere il venerdì sera per la domenica successiva, colpendo a morte migliaia di attività della ristorazione già pronte per il fine settimana. Spero che ci ripensino», spiega il primo cittadino cavese.
Tra le conseguenze della zona arancione, che scatterà domenica 21 febbraio, ci sarà infatti la chiusura dei ristoranti, bar, trattorie, pizzerie, gelaterie e pasticcerie. Questi ultimi saranno aperti solo per per asporto (dalle 5 alle 22) e consegne a domicilio. I ristoratori, che aspettavano con trepidazione l'arrivo del weekend, sono dunque costretti a chiudere di nuovo.
Molti, invece, sono già sul piede di guerra, come il pizzaiolo Gino Sorbillo: «Per noi chiudere di nuovo sarà la mazzata finale. Noi ristoratori non possiamo farci niente, molti hanno già chiuso e tantissimi chiuderanno per sempre se si blocca di nuovo il pranzo che ci avevano lasciato».
Per il presidente di Confesercenti Campania Vincenzo Schiavo, «gli imprenditori campani sono allarmati e disorientati. Non si risolve così il problema dei contagi: dal nostro punto di vista o si conferma la zona gialla o meglio passare direttamente a quella "rossa", con la chiusura delle attività e ovviamente con il sostegno dei ristori».
Fonte: Il Portico
rank: 105022107
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...