Tu sei qui: CronacaCampania zona rossa dall’8 marzo su richiesta di De Luca: Rt è da zona arancione /COSA SI PUÒ FARE E COSA NO
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 marzo 2021 12:44:11
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, il 5 marzo 2021 ha firmato due nuove Ordinanze volte a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus. I provvedimenti entreranno in vigore lunedì 8 marzo 2021 e dureranno per due settimane.
La prima Ordinanza dispone il passaggio in zona rossa per la Regione Campania, che ha raggiunto un Rt pari a 1.14 (soglia critica: 1). Secondo IlSole24Ore, «la Campania continua ad avere numeri da fascia arancione. Ma diventa rossa per esplicita richiesta della Regione». Infatti, la soglia dell'1,25 che determina il passaggio in zona rossa non è stata superata. Lo scorso 1° marzo l'Unità di Crisi regionale si è riunita per valutazioni e approfondimenti che ha poi inoltrato al ministro della Salute, con annessi pareri.
Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni e Province Autonome, nelle diverse aree in base ai livelli di rischio, è la seguente:
In base al Monitoraggio settimanale Covid-19 dell'ISS, report 22 - 28 febbraio 2021, si conferma per la quinta settimana consecutiva un peggioramento nel livello generale del rischio dovuta a una ulteriore accelerazione nell'aumento dell'incidenza a livello nazionale (195 casi per 100.000 abitanti).
SCUOLA
In zona rossa sono sospese tutte le attività didattiche, che si svolgono esclusivamente con modalità a distanza. Resta la possibilità di effettuare alcune attività in presenza qualora sia necessario l'uso di laboratori o per alunne e alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali.
SPOSTAMENTI
In zona rossa è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita e all'interno degli stessi Comuni, salvo per comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o di salute. È consentito il rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza. Il transito sui territori in zona rossa è consentito per raggiungere aree non soggette a restrizioni negli spostamenti o nei casi consentiti da necessità.
ATTIVITÀ FISICA
In zona rossa è consentita in forma individuale, solo nei pressi della propria abitazione e nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona e con obbligo di utilizzo di dispositivi di protezione delle vie respiratorie.
CULTURA
In zona rossa è sospeso l'accesso a mostre, musei e altri istituti o luoghi di cultura ad eccezione delle biblioteche, i cui servizi sono offerti su prenotazione. Sono sospesi tutti gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, club e in altri locali o spazi anche all'aperto.
NEGOZI E ATTIVITÀ COMMERCIALI
In zona rossa sono chiuse tutte le attività commerciali, anche barbieri e parrucchieri, eccetto i negozi di generi alimentari e di prima necessità. L'accesso è limitato a un solo componente per famiglia. Aperti anche i mercati solo per la vendita di generi alimentari, prodotti agricoli e vivaistici. Restano aperte edicole, tabaccai, farmacie e parafarmacie.
BAR E RISTORANTI
In zona rossa sono sospesi i servizi di ristorazione (fra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie), ad esclusione delle mense e del catering. Resta consentita, senza limiti di orario, la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri ospiti. È sempre consentita la ristorazione e la vendita di bevande con consegna a domicilio e l'asporto fino alle ore 22, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Leggi anche:
Rischio zona rossa per la Campania: l'Unità di crisi interloquirà col ministro Speranza
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 104219102
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...