Tu sei qui: CronacaCanali "oscurati", proteste contro la Rai
Inserito da (admin), giovedì 17 dicembre 2009 00:00:00
Disappunto e rammarico tra i cittadini cavesi dopo lo "switch off" del segnale analogico.
Il problema riguarda la visione di alcuni canali Rai. Difatti, a tutt'oggi, in città è possibile vedere solo Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Secondo i piani di attuazione del digitale terrestre, invece, a Cava come in tutta la Campania la Rai avrebbe dovuto attuare l'accensione di tre Mux per consentire la visione di tutti i canali dell'offerta.
Il Mux è un insieme di canali televisivi o radiofonici (multiplex), trasmessi sulla stessa frequenza. Mentre prima, con l'analogico, ad ogni frequenza corrispondeva un solo canale, ora con il digitale sono trasmessi più canali. Il primo Mux (l'unico in realtà ora in funzione) trasmette Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Gli altri due Mux (2 e 3, che tecnicamente trasmettono sui canali 26 e 30) riguardano canali gratuiti come Rai Cinema, Premium, Extra, Yo Yo (che prima erano nel pacchetto Sky) ed ancora Rai 4, Rai Storia, Rai Scuola, Rai Gulp e Rai Sport.
Al momento, però, del passaggio al digitale (dal 9 settembre a Cava) sul ripetitore della Pietrasanta non sono stati "accesi" tutti e tre i Mux, ma soltanto quello riguardante Rai 1, Rai 2 e Rai 3. Quindi, i cavesi non potranno usufruire della visione di tutti i canali Rai fino a quando resteranno spenti i Multiplex 2 e 3.
Già qualche anno fa la città metelliana si è trovata in una situazione simile. Infatti all’epoca, pur pagando il canone Rai, per molto tempo non fu attivato il ripetitore per Rai 3. Solo l’intervento dell’Amministrazione comunale fece sì che la situazione si risolvesse.
I cittadini cavesi si sono già attivati per protestare contro questa situazione, telefonando al numero verde della Rai, 800 111 555. Inoltre, per dare ancora più corpo e sostanza alle legittime rivendicazioni in tal senso, e stato anche creato un gruppo su Facebook, chiamato “A Cava vogliamo tutto il digitale Rai”.
Fonte: Il Portico
rank: 10113101
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...