Ultimo aggiornamento 18 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCani randagi, urgono interventi

Cronaca

Cani randagi, urgono interventi

Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 18 febbraio 2003 00:00:00

Fanno la ricomparsa, nella Vallata metelliana, nugoli di cani randagi. Questa volta, ad essere teatro del dominio delle bestie, in alcuni casi non proprio mansuete, è il centralissimo Corso Umberto I, nella zona ultima che apre su Piazza San Francesco. Infatti, proprio lì, nella serata di domenica scorsa, uno stuolo di cani, di taglia medio-grande, ha seminato il panico tra i passanti, ringhiando verso questi con fare poco socievole. Eppure, la situazione randagismo a Cava de' Tirreni dovrebbe essere sotto controllo, anche perché, nelle scorse settimane, il sindaco Alfredo Messina ha dispensato al consigliere "forzista" Alfonso Carleo la delega relativa proprio ai problemi connessi alla presenza dei cani randagi. Ma, di fatto, la situazione è lungi dall'essere sotto controllo. Già nei giorni scorsi, alcuni cani hanno letteralmente seminato il terrore nella frazione di Castagneto, aggredendo i residenti ed uccidendo perfino alcuni animali da cortile. Impauriti, gli abitanti di Castagneto presentarono un esposto al sindaco ed ai comandanti delle Forze dell'ordine, affinché fossero intrapresi i provvedimenti necessari per ripristinare condizioni di sicurezza. Ed ora, riecco un'ulteriore denuncia, che vede protagonisti gli avventori ed i residenti dell'antico Borgo cittadino. «Questi cani sono di grossa taglia - denuncia Teresa - e non hanno paura di nulla. Abbaiano contro i passanti, digrignando i denti. Inoltre, setacciando tra i sacchetti della spazzatura, spargono rifiuti in uno dei posti più suggestivi del centro cittadino. Certo, non è un bel biglietto da visita per una città che dovrebbe essere a vocazione turistica, ma quello che più mi preoccupa è l'incolumità delle persone. Spero che il consigliere Carleo, delegato dal sindaco per questa problematica, sollevi la questione presso chi di dovere».

Fonte: Il Portico

rank: 10545105

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Cronaca

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Cronaca

Banconote false in tutta Europa: smantellata sofisticata stamperia clandestina a Lecce

A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...

Cronaca

Roma, arrestato a Fiumicino il "re della truffa": era ricercato per colpi milionari

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno