Ultimo aggiornamento 33 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaos traffico, emergenza infinita

Cronaca

Caos traffico, emergenza infinita

Inserito da (admin), martedì 5 aprile 2005 00:00:00

Riesplode alla vigilia dell'estate il problema traffico. Ritorna l'incubo delle lunghe file sulla Statale 18. Il Piano del traffico urbano si sta rivelando ancora una volta il vero cavallo di Troia delle Amministrazioni che si sono succedute nel tempo dall'80 in poi. Prima con Angrisani, poi con Abbro e Fiorillo, ora anche con Messina. Nel corso degli anni sono stati chiamati illustri ingegneri per la sua redazione. Lavori egregi, che alla fine non hanno sortito alcun effetto. La città continua a subire il caos della Statale 18. Lunghe code all'ingresso ed all'uscita di Cava, con un grave inquinamento acustico ed atmosferico. «Il Piano deve obbedire ad una sua filosofia, quella del miglioramento della qualità della vita, e deve precedere qualsiasi altra operazione di tipo urbanistico. Deve inoltre tener conto delle opere strategiche ipotizzate dall'Amministrazione e, soprattutto, del sistema orografico, viario e dell'esistente urbanistico», afferma il city manager del Comune, Enrico Violante. Ed invece, quotidianamente si deve assistere ad operazioni di aggiustamenti che soddisfano un certa parte del territorio, ma che nella complessità della visione di città non reggono. Attualmente costituiscono dei veri bubboni per il traffico via Onofrio di Giordano, via De Filippis e via Di Marino. Il doppio senso di marcia su queste strade, oltre al parcheggio lungo i due lati, rende la viabilità poco scorrevole, con regolare intasamento automobilistico all'incrocio dell'ex mattatoio, del bivio per Passiano e per S. Nicola. In alcune ore del giorno un autentico inferno per automobilisti, pedoni e residenti. «Insieme con l'assessore Gigantino e con il redattore del Piano, ingegnere Troisi - osserva il comandante dei Vigili urbani, Giuseppe Ferrara - stiamo studiando una serie di modifiche proprio per queste strade, con sensi unici che dovrebbero portare ad un alleggerimento del traffico. Ma occorre che muti la filosofia del cavese, anche se la conformazione della città, stellare, con un centro ove insistono la maggior parte dei servizi, influisce fortemente». «E' importante - ribatte il consigliere comunale verde, Enzo Passa - lavorare sull'entrata ed uscita a nord e sud della città. E' da lì che bisogna partire per operare modifiche. Invece costituiscono un vero e propio budello, che poi alla fine si ripercuote sull'intera viabilità». Le opere strategiche, i parcheggi sul trincerone I e II lotto, metropark, Parco Beethoven ed il sottovia, dovranno rispondere alla domanda interna ed a quella di chi dalla periferia dovrà portarsi al centro e di chi viene da fuori città. «Ma sono opere che saranno realizzate tra uno o due anni. Nel frattempo, occorre studiare per rendere la vita meno caotica», aggiunge il diessino Adolfo Salsano. A Palazzo di Città il problema è avvertito. Di qui l'impegno per accelerare le opere del sottovia e dei parcheggi, ma anche per il potenziamento dei mezzi pubblici, metropolitana, Cstp, e soprattutto per la liberalizzazione dell'autostrada Na-Sa. Intanto, l'estate è alle porte ed occorre lavorare sull'esistente. Il problema della sicurezza rientra in tale discorso. L'Amministrazione Messina ha un impianto di telecamere che dovranno essere messe in funzione. «E' allo studio un progetto di cooperazione con tutte le Forze dell'Ordine per assicurare un controllo 24 ore su 24, estendendo anche gli ambiti delle telecamere», conclude Enrico Violante. Questioni complesse che ritornano di attualità, mentre con l'avvicinarsi della bella stagione si acuiscono i problemi legati alla mobilità.

Fonte: Il Portico

rank: 10664100

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno