Tu sei qui: CronacaCapodanno in Costiera da tutto esaurito e senza ausiliari alla viabilità: previsti disagi a circolazione
Inserito da (redazionelda), sabato 30 dicembre 2017 09:16:03
Si annunciano giorni di caos e disagi per il traffico sulle strade della Costa d'Amalfi. Già, perchè per questo week-end di Capodanno da tutto esaurito, non sono stati impegnati, sulla Statale 163 Amalfitana, gli ausiliari al traffico.
Il servizio finanziato dalla Regione Campania e dall'Anas, rivelatosi sempre vitale nel periodo estivo, coincidente con grossi movimenti di veicoli sull'arteria, negli ultimi anni era stato esteso anche alle festività Natalizie, in considerazione del forte appeal turistico della Divina specie a capodanno.
Alberghi e ristoranti sono già quasi fully booked per i prossimi due giorni e, non è certo una previsione di Frate indovino, a partire da oggi, sui cinquanta chilometri d'asfalto che vanno da Vietri sul mare a Positano, si riverseranno migliaia di veicoli.
Tra questi, inevitabili, anche caravan e bus superiori agli otto metri, non autorizzati al transito per effetto di apposita ordinanza Anas.
La notizia arriva come un fulmine a ciel sereno e ogni Comune dovrà fare di necessità virtù impiegando personale proprio nei punti nevralgici dell'arteria, come Minori, Castiglione di Ravello, Amalfi e Praiano.
Il compito più arduo per gli agenti della Polizia locale di Maiori, Positano ed Amalfi che dovranno vigilare per impedire il passaggio di caravan e bus superiori a otto metri.
Foto d'archivio
Fonte: Il Vescovado
rank: 101026109
Il 12 maggio, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato un uomo di 40 anni, residente nella città, per violazione della misura cautelare a cui era sottoposto. L'uomo, infatti, aveva infranto il divieto di avvicinamento alla madre, alla quale aveva anche...
Una forte scossa di terremoto ha colpito i Campi Flegrei oggi, martedì 13 maggio, generando momenti di panico tra la popolazione e portando all’evacuazione della sede dell’Università Federico II di Napoli a Piazzale Tecchio, nel quartiere Fuorigrotta. Il sisma si è verificato alle 12:07 ed è stato di...
Trema ancora la terra nei Campi Flegrei e a Napoli. Alle 12:07 di oggi, 13 maggio, una forte scossa di terremoto ha scosso la città partenopea e molti comuni dell'area metropolitana, facendo allertare immediatamente i residenti, che si sono riversati in strada, soprattutto nell'area flegrea. La scossa...
Un'attività di falegnameria abusiva, insistente su un'area di circa 4.000mq nel territorio di Pianura, è stata individuata dagli agenti della Polizia Locale di Napoli, Unità Operative Soccavo e I.A.E.S (Polizia Giudiziaria e Ambientale), con il personale dell'Arma dei Carabinieri, dell'Asl Napoli 1 e...