Tu sei qui: CronacaCarabiniere vittima di un errore giudiziario, dopo 14 anni da incubo Alfonso Bolognesi rindossa la divisa
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 giugno 2022 12:12:33
Dopo 14 anni da incubo, di cui tre e mezzo trascorsi in carcere, Alfonso Bolognesi può tornare a indossare la divisa da carabiniere. L'uomo rimase vittima di un errore giudiziario e fu costretto a rinunciare a far parte dell'Arma.
Come riporta ANSA, Bolognesi fu costretto a togliersi la divisa il 28 ottobre 2008. All'epoca era sottufficiale e comandava la stazione di Castel Volturno-Pinetamare, e venne arrestato nell'ambito di un'indagine della Dda di Napoli con l'accusa di essere la "talpa" del clan dei Casalesi guidata da Giuseppe Setola. Per i pm, avrebbe aiutato il boss a sfuggire più volte alle forze dell'ordine.
Dopo lunghe e complesse vicende giudiziarie, Bolognesi, che ha anche affrontato anni difficili, anche da un punto di vista economico, è riuscito a dimostrare la sua innocenza. Riabilitato da una sentenza di revisione che lo ha definitivamente assolto, ora Bolognesi riacquisterà anche i gradi persi.
Sulla sua vicenda uscirà il libro dal titolo "Vittima innocente: la storia di un errore giudiziario", scritto da Raffaele Crisileo avvocato che ha seguito Bolognesi nel suo calvario giudiziario.
Fonte: Positano Notizie
rank: 109110100
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...