Tu sei qui: CronacaCarenza anestesisti al "Fucito", rassicurazioni dal direttore “Ruggi”: «Nuove assunzioni e nessuna attività penalizzata»
Inserito da (Redazione LdA), venerdì 3 giugno 2022 12:06:48
Dopo le sollecitazioni poste dalla FP CGIL Salerno sulla carenza di anestesisti nel Presidio di Mercato San Severino (che si alternano con il plesso Costa d'Amalfi), sono pervenute rassicurazioni da parte del Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Ruggi d'Aragona, Vincenzo D'Amato che ha comunicato alla CGIL l'assunzione di 7 anestesisti e lo scorrimento della graduatoria per altri 7.
I prossimi prenderanno servizio il 1° luglio e nelle more sono stati coperti tutti i turni necessari per giugno integrando le risorse del Fucito con quelle del Ruggi. Con questo intervento nessuna attività sarà penalizzata, ha assicurato.
"Una risposta importante che va nel verso di una collaborazione fattiva tra sindacato e Azienda dove l'obiettivo comune è garantire livelli adeguati di assistenza ai cittadini del territorio. Al Direttore D'Amato continueremo a sollecitare il potenziamento delle altre strutture interne al Presidio bisognose di ulteriori investimenti", dichiarano il Segretario Generale Antonio Capezzuto, la RSU Sessa e il Segretario Aziendale Liguori.
(Foto nel testo: Comitato spontaneo Pro Ospedale Fucito)
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104419108
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...
Un ragazzo di 17 anni, di origine marocchina, è morto a seguito di un incidente sul lavoro avvenuto ieri, 17 aprile, in una ditta di lavorazione del legno a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Come riporta ANSA, il giovane, che lavorava in nero e da poco tempo in quella fabbrica, è stato trasportato...
Il corpo senza vita di Daniele Vuotto, il caprese scomparso da venerdì 11 aprile, è stato recuperato ieri pomeriggio intorno alle 15 ad Anacapri. Le ultime immagini di sorveglianza lo mostrano mentre scendeva lungo una stradina verso la Grotta Azzurra la notte della sua sparizione. Le ricerche, coordinate...
Carmine Parlato, dipendente Eav e macchinista della funivia del Monte Faito precipitata, è tra le quattro vittime dell'incidente avvenuto ieri pomeriggio. Nato a Napoli e residente a Vico Equense, aveva 59 anni e lavorava per l'azienda da diversi anni, prima come operatore presso il deposito bus di Sorrento...