Tu sei qui: CronacaCarico e scarico merci, ecco la soluzione
Inserito da (admin), mercoledì 22 novembre 2006 00:00:00
Il neo assessore al Commercio, Enzo Servalli, è all'opera. Messi a segno già due provvedimenti: la riduzione della Tosap al 50% fino a gennaio per gli esercizi pubblici (tavolini all'aperto) e la riorganizzazione, in fase di realizzazione, per le operazioni di carico e scarico merci nel centro storico, oggi isola pedonale e chiusa al traffico.
«Abbiamo a disposizione due aree a nord e sud del centro storico, Piazza Lentini e Piazza S. Francesco, per la sosta dei mezzi pesanti e da lì, con carrelli elettrici che si muovono su gomma, si potrà effettuare il carico e scarico lungo il centro storico. Non ci nascondiamo le difficoltà iniziali dell'organizzazione e della realizzazione, ma la soluzione può diventare concreta. L'abbiamo proposta ai commercianti sulla scorta di esperienze maturate già in alcuni centri storici dell'Italia centrale e settentrionale», spiega Servalli.
Provvedimenti che hanno riscosso consensi, in particolare l'ultimo. «È la prima risposta concreta che viene ad un problema da noi più volte sollevato, mancava solo la volontà politica per attuarlo», dichiara Aldo Trezza della Confesercenti. L'approvazione viene anche dalla Confcommercio. «Il neo assessore si sta muovendo con intelligenza e, soprattutto, privilegiando l'ascolto ed il dialogo. Solo così sarà possibile poter costruire un progetto sinergico per la città e per la valorizzazione del commercio», sottolinea Antonio della Monica.
Enzo Servalli è pronto e sta lavorando ad un progetto commerciale che coinvolga le varie forze in campo: «Abbiamo un patrimonio inestimabile, un centro commerciale naturale, il nostro stupendo porticato. Insieme dobbiamo lavorare perché diventi concreta la proposta di un commercio di qualità in una città di qualità». Ed il progetto "Borgo in luce" ed il ridisegno urbano del centro e delle traverse con un arredo intonato sono solo due momenti del progetto che Enzo Servalli ama definire «centro commerciale integrato naturale».
Fonte: Il Portico
rank: 10955100
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...
La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...