Tu sei qui: CronacaCarnevale, al bando le bombolette spray
Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 12 febbraio 2004 00:00:00
Ufficialmente aperta la battaglia contro l'uso di bombolette spray contenenti schiumogeni ed altri tipici oggetti carnevaleschi, come manganelli e mortaretti di tutti i tipi. Proibito anche il lancio di uova marce ed ortaggi per tutto il periodo di Carnevale. È quanto imposto da un'ordinanza del sindaco Messina, emanata anche in virtù delle tante lamentele giunte dai cittadini circa azioni deprecabili portate a compimento da ragazzi che hanno destato non poca preoccupazione e scompiglio sabato scorso in Piazza Duomo. Un provvedimento che mira a salvaguardare l'incolumità delle persone che transitano lungo il centro, ma soprattutto il patrimonio artistico costituito dai portici, dagli antichi palazzi e monumenti significativi del centro cittadino e dalla pavimentazione del Borgo, deturpati ogni anno dall'inciviltà di alcuni giovani cavesi. L'ordinanza tende anche ad evitare che il gas schiumogeno possa offuscare gli specchi parabolici atti a regolare la visuale degli automobilisti. Da martedì scorso e sino al 25 febbraio, dunque, è vietata la vendita di spray schiumogeno e di qualunque altro oggetto atto ad arrecare molestie al bene pubblico o ai cittadini. Materiale pericoloso soprattutto per gli occhi. L'ordinanza, inoltre, vieta il lancio di uova marce su persone o cose, di acqua, ortaggi e qualunque altro oggetto contundente. Ad effettuare i controlli ci penseranno i Vigili Urbani. Salate le sanzioni previste: da 50 a 300 euro per gli esercenti che contravvengono il divieto di vendita, da 30 a 180 euro per chi viene colto in flagranza di reato o, comunque, in azioni poco ortodosse.
Fonte: Il Portico
rank: 10345103
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...