Tu sei qui: CronacaCarnevale al Social Tennis tra solidarietà ed ambiente
Inserito da (admin), giovedì 19 febbraio 2009 00:00:00
Il Social Tennis Club di Cava de’Tirreni informa che, in occasione del Carnevale, il sodalizio promuove due iniziative all’insegna della tutela dell’ambiente e della solidarietà.
Sabato 21 febbraio, con inizio alle ore 21.30, presso la sede del Circolo si svolgerà il ballo in maschera finalizzato tra l’altro alla raccolta di solidarietà in favore dell’istituto di assistenza socio-sanitaria e formazione per diversamente abili “La Nostra famiglia”. La serata è organizzata in collaborazione con il Lions Club Distretto Cava-Vietri.
Martedi grasso 24 febbraio prossimo, alle ore 18.00, il sodalizio ospiterà una festa dedicata ai bambini, organizzata in collaborazione con la Se.T.A, la società che si occupa del servizio di igiene urbana.
L’iniziativa è finalizzata a sviluppare nei bambini percorsi virtuosi e comportamenti adeguati con il fine di diffondere la cultura della raccolta differenziata. “Si tratta del primo di una serie di incontri - spiega il presidente del Social Tennis Club, l’avvocato Francesco Accarino - che avrà il suo prosieguo in estate e che si concluderà con l’investitura simbolica dei bambini quali Sentinelle della differenziata”.
In pratica, attraverso animazione, il teatro dei burattini ed il gioco di una particolare tombola animata, i bambini saranno accompagnati verso le corrette modalità di svolgimento della raccolta differenziata.
La responsabile della Comunicazione, Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10963101
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...