Tu sei qui: CronacaCaro-bare, sospeso il servizio pubblico
Inserito da (admin), lunedì 5 aprile 2004 00:00:00
Ancora un volta il cimitero alla ribalta della cronaca cittadina. Dopo la querelle sulla scomparsa della salma, oggi all'attenzione è la denuncia per la mancata gara di appalto per l'acquisto delle bare. Scaduta nel dicembre del 2003, fino ad oggi non si è ancora provveduto a bandire la gara. «Una vera vergogna - osserva Vincenzo Rispoli, già consigliere comunale - i nostri concittadini sono costretti a dover ricorrere forzatamente alle ditte private e certamente non potranno usufruire degli stessi prezzi. Mentre con il servizio pubblico si aveva la possibilità di scelta». Già nel mese di ottobre era stato fatto presente che occorreva prepararsi alla nuova gara, scadendo il contratto a dicembre 2003. Tre mesi sono trascorsi ed ancora altri ne passeranno fino a quando la gara non sarà fatta. «Hanno affossato un servizio che 40 anni fa il sindaco Abbro, con l'appoggio dell'intero Consiglio comunale, varò con somma soddisfazione di tutti», ha affermato Flora Calvanese. Fu sostituito il trasporto con i carri trainati da cavalli, il numero ne indicava lo stato sociale, e lo si rese obbligatorio con il mezzo meccanico uguale per tutti, anche se l'acquisto della bara fu lasciato libero. Tuttavia, il Comune offriva un suo campionario, con prezzi per tutti le classi sociali. Oggi, purtroppo, i cittadini sono costretti a ricorrrere ai privati, visto che è venuto meno il servizio pubblico. In tal senso sono giunte a Palazzo forti proteste. «Solo negli ultimi 15 giorni ci siamo trovati di fronte ad un solo tipo di bara. Nei mesi scorsi, con quelle in deposito abbiamo potuto offrire il servizio», è la difesa d'ufficio. Non tutti, però, ne sono convinti, anche se non si può negare il disservizio. Il direttore generale Enrico Violante pare che si sia messo in movimento. In settimana, si dice, provvederà a prorogare l'appalto per due mesi alla ditta che forniva le bare fino all'anno scorso. Un po' di respiro in attesa che venga finalmente espletata la gara d'appalto. Decisione che fa nascere altre polemiche. «Perché la proroga non si è fatta subito? Hanno fatto passare mesi e solo dopo le proteste si sono attivati», dicono dall'opposizione.
Fonte: Il Portico
rank: 10515105
Mattinata caotica quella di oggi al porto turistico di Maiori, dove centinaia di viaggiatori si sono ritrovati disorientati a causa dello spostamento temporaneo del box office per l’acquisto dei biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, che si trovava abitualmente all’imbocco del porto, è stato trasferito...
Prosegue la battaglia legale attorno alla tragedia consumatasi al largo di Furore nell’agosto 2023, quando Adrienne Vaughan, manager americana della casa editrice Bloomsbury, perse la vita in seguito alla collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga". A quasi un anno dai fatti, la chiusura...
Un intervento di emergenza si è trasformato oggi, 24 aprile, in una corsa a ostacoli a Maiori, dove un ritardo nel soccorso ha sollevato preoccupazioni e polemiche sull'organizzazione dell'accesso alle aree adibite all'elisoccorso. Poco prima delle 13:30 l'elicottero del 118 avrebbe dovuto atterrare...
Un intervento di emergenza a Maiori, nel primo pomeriggio di mercoledì 24 aprile, ha subito alcuni ritardi a causa di ostacoli nell'accesso alle aree di atterraggio dell'elisoccorso. Lo scrive Il Vescovado. Intorno alle 13:30, l'elicottero del 118, che era destinato ad atterrare al porto turistico, ha...