Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaro-casa, mille cavesi in fuga

Cronaca

Caro-casa, mille cavesi in fuga

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 16 dicembre 2002 00:00:00

Aumentano il costo delle case e la spesa per gli affitti; diminuiscono i servizi offerti ai residenti; cresce l'esodo verso i Comuni dell'Agro. Nei primi mesi dell'anno, più di mille cavesi hanno abbandonato la città per trovare casa nei centri del circondario. Secondo le previsioni degli uffici comunali, per gennaio si prevede un ulteriore calo della popolazione residente, che dovrebbe toccare il minimo storico di 50mila abitanti. Il rischio? La decurtazione di molti servizi, la cui consistenza numerica è commisurata al tasso di popolazione residente. Primi nella lista, il numero delle scuole, in particolare degli asili nido, di pediatri e medici di base, le farmacie, gli organici delle Forze dell'ordine, le filiali degli uffici postali, e, per finire, anche le postazioni di bancolotto. È questo il quadro tracciato negli ultimi mesi dagli istituti di ricerca. I dati sono quelli resi noti dall'Ufficio Anagrafe comunale. A tutt'oggi, mille cavesi sono stati cancellati dal registro dei residenti, giacché si sono trasferiti in città dove il costo per la prima casa è più contenuto. Le destinazioni prescelte sono comprese nell'Agro nocerino-sarnese e nella Valle dell'Irno. Ecco le mete preferite: Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Mercato San Severino, Bracigliano e Roccapiemonte. L'esodo dei cavesi, con la valigia sempre pronta a causa dell'elevato costo del «mattone» (salito in maniera vertiginosa anche per il capitolo fitti, sia al centro che nelle frazioni), è aumentato rispetto allo scorso anno: nel 2001, infatti, i cavesi emigrati sono stati 808. Si tratta di cifre, per così dire, lorde, se si considera che comprendono anche il numero di residenti extracomunitari: poco più di 400, secondo le ultime stime. Il dato, però, non risulterebbe attendibile, ma soggetto a diverse variazioni e, soprattutto, cancellazioni per trasferimenti non regolarmente registrati. Trend in discesa, dunque, per la popolazione residente, che registra un calo progressivo negli ultimi quattro anni. Si parte dal 1998 con 53.229 residenti. Il fenomeno dell'abbandono scende nel '99, anno in cui si registra un aumento fino a 53.385 abitanti, per poi calare nel 2000 a quota 53.246 e nel 2001 a 52.621 residenti. Le previsioni per il 2002 si confermano allarmanti: non più di 50mila. Nemmeno lo sblocco delle autorizzazioni per ristrutturare le vecchie case è servito a frenare il flusso d'emigrazione.

Fonte: Il Portico

rank: 10906109

Cronaca

Cronaca

Montecorvino Rovella, furgone e auto in fiamme: doppio intervento dei Vigili del Fuoco

MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...

Cronaca

Incidente sull'A2: Dacia Duster si ribalta, coinvolta anche una Ferrari

POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Incendio di rifiuti a Scafati, colonna di fumo nero visibile a km di distanza

In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno