Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaro case, giovani in fuga da Cava

Cronaca

Caro case, giovani in fuga da Cava

Inserito da (admin), mercoledì 23 marzo 2005 00:00:00

Brutte notizie per chi deve acquistare una casa in città. Secondo una recente indagine di mercato, condotta da un'agenzia immobiliare cittadina, anche quest'anno i prezzi dovrebbero lievitare, sia pur con una percentuale inferiore rispetto allo scorso anno. I fattori che determinano tale aumento sono l'inflazione, il perdurare della crisi economica e la domanda sempre più selettiva di alloggi di qualità. Gennaro Senatore, responsabile della Quicasa.net Frimm, che sta a stretto contatto con i movimenti del mercato immobiliare cittadino, mette in evidenza che le unità immobiliari fino a 100 metri quadri hanno un valore che supera i normali criteri di valutazione. Le motivazioni sono semplici: a Cava ci sono moltissime richieste di acquisto per questa specifica tipologia di appartamento, per cui, per la legge della domanda e dell'offerta, il prezzo aumenta e supera le normali quotazioni di mercato. Per abbattere i prezzi una soluzione ci sarebbe: la riqualificazione ed il recupero di molti immobili che si trovano nelle frazioni, tutte ben collegate con il centro della città, anche con mezzi pubblici. Una buona fetta del patrimonio urbanistico "periferico" è a disposizione di chi vuol ancora investire sul mattone. Qui vi sono immobili abbandonati. Cava è considerata un'oasi felice, dove si può vivere tranquillamente tra il verde della montagna ed a due passi dal mare. Strategicamente, quindi, la città metelliana ha una posizione invidiabile. Questa condizione favorevole ha spinto una vasta schiera di clienti, soprattutto provenienti dall'hinterland partenopeo e dintorni, ad effettuare numerose compravendite in città, talvolta sfalsando i reali prezzi di mercato. Nel corso di un incontro con agenti immobiliari della città, organizzato presso l'Unione Nazionale Consumatori di Cava, è emerso che molte coppie di giovani sposi cavesi hanno dovuto abbandonare la loro città proprio per i prezzi altissimi, che variano da 2.500 a 5.000 euro al metro quadro. Hanno comprato casa nelle città limitrofe (Nocera Superiore, Nocera Inferiore, Roccapiemonte), ove un appartamento costa molto meno. Non è mancata qualche autocritica da chi gestisce il mercato. «Purtroppo dobbiamo constatare - sottolinea Giuseppe Milito dell'agenzia Florian - che nel nostro ambiente bazzicano molti incompetenti. Il ruolo degli agenti immobiliari ora deve necessariamente cambiare. Non più venditori, ma soprattutto consulenti». I titolari delle agenzie immobiliari hanno chiesto all'avv. Luciano D'Amato, presidente dell'Unione Consumatori metelliana, che ha dato la sua piena disponibilità, di convocare un altro incontro in cui studiare un codice deontologico.

Fonte: Il Portico

rank: 10745109

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno