Tu sei qui: CronacaCaro fitti, associazioni al collasso
Inserito da (admin), venerdì 11 marzo 2005 00:00:00
Sono un patrimonio della città, ma vivono tempi difficili ed in molte sono costrette a chiudere i battenti. Stiamo parlando delle associazioni. A stroncarle soprattutto i fitti, troppo alti, delle sedi, che arrivano addirittura intorno ai mille euro al mese, per quelle che non hanno la fortuna di essere ospitate in complessi religiosi o comunali. A lanciare il grido d'allarme è il presidente e fondatore degli Sbandieratori Cavensi, Mimmo Sorrentino, da pochi giorni ritornato alla guida del gruppo: «È un problema sul quale bisogna iniziare a ragionare seriamente, Amministrazione comunale in testa. Svolgiamo un servizio sociale fondamentale nel fornire alternative valide ai giovani, e questo ci deve essere riconosciuto, non solo a chiacchiere. Tra l'altro, coinvolgiamo migliaia di famiglie, dall'assistenza sociale alla tutela ambientale, dalla ricerca e salvaguardia delle nostre tradizioni storiche e culturali per finire allo sport. In più, organizziamo tantissimi eventi. I contributi degli enti sono praticamente nulla e non è possibile, di questi tempi, gravare sul bilancio dei singoli soci». C'è bisogno di un progetto articolato di sostegno all'associazionismo, altrimenti si rischia il collasso. «Il Comune - continua Sorrentino - potrebbe farsi carico di realizzare un palazzetto per le associazioni, magari destinando un immobile da recuperare, anche acquisendolo da altri enti».
Fonte: Il Portico
rank: 10765105
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...