Tu sei qui: Cronaca‘Caro loculi', i cittadini protestano
Inserito da (admin), mercoledì 16 luglio 2003 00:00:00
3.000 euro per i loculi e 700 per gli ossari: il Comune passa all'incasso dei costi d'affitto dell'estrema dimora. Stanno arrivando in questi giorni nelle case dei cittadini cavesi le cartelle di pagamento della prima delle due rate (la seconda sarà inviata a settembre) sulla prenotazione dei loculi e degli ossari che saranno costruiti nel nuovo cimitero, in località Epitaffio. La prima rata - per i loculi è di 1.500 euro, più 15 di spedizione, mentre per gli ossari è di 350 euro oltre le spese - è ritenuta dai cittadini troppo impegnativa. «È impossibile versarla in un'unica soluzione - dicono - considerato, poi, che l'altra è a breve giro di distanza». Chi ha prenotato chiede una rateizzazione in almeno 6 rate bimestrali. La proposta dei cittadini sarà formalizzata in questi giorni e sarà recapitata al sindaco Messina, con l'auspicio che vengano presi provvedimenti in merito. «Non dovrebbero esserci problemi - afferma Adolfo Salsano, consigliere comunale - né di carattere contabile, né di opportunità. In un anno, la somma sarà messa a disposizione dell'Ente pubblico, senza che i cittadini subiscano ripercussioni sul reddito familiare, considerato che gran parte delle prenotazioni riguardano persone anziane».
Fonte: Il Portico
rank: 10825104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...