Tu sei qui: CronacaCarta di identità elettronica, Ministero Interno: «In tutta Italia entro il 2018»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 17 marzo 2017 16:54:36
Ad ora sono 301.793 le carte attivate, ma «il progetto "Carta di identità elettronica" verrà attivato in tutti i Comuni d'Italia entro il 2018», così recita il sito del Ministero dell'Interno nella sezione dedicata.
La Carta di identità elettronica ha le dimensioni di una carta di credito ed è caratterizzata da:
Sul sito del Ministero è possibile scoprire in quali città è già possibile ritirarla. Per averla basta rivolgersi al proprio Comune di residenza o dimora, consegnare una fototessera dello stesso tipo di quelle utilizzate per il passaporto e il codice fiscale e versare 16,76 euro, oltre ai diritti fissi e di segreteria, ove previsti. Con il nuovo documento si procede all'acquisizione delle impronte digitali e si potrà dichiarare se si vuole, o meno, essere donatori di organi. Completata la procedura di richiesta allo sportello, la carta verrà consegnata entro sei giorni lavorativi all'indirizzo indicato dal cittadino. La sua durata varia secondo le fasce d'età di appartenenza: 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni; 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni; 10 anni per i maggiorenni.
Fonte: Il Portico
rank: 109841109
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...