Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Arcangelo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCarte di credito, nuovi furti

Cronaca

Carte di credito, nuovi furti

Inserito da (admin), mercoledì 22 novembre 2006 00:00:00

Le hanno sfilato il portafoglio dalla borsa mentre era intenta a guardare le vetrine dei negozi. Poi, con la carta di credito rubata, hanno fatto acquisti per un valore superiore ai 600 euro. È accaduto di sabato, ancora una volta, il terzo sabato di scippi in un mese. In due hanno denunciato di essere state derubate al Corso Umberto I durante lo shopping. Gli specialisti del borseggio del sabato sera sono entrati di nuovo in azione. Hanno approfittato della folla che si accalca sotto i portici e della abituale confusionale del giorno pre-festivo per mettere a segno i loro colpi. Hanno puntato le loro vittime, signore eleganti tra i 35 ed i 50 anni, sicuramente titolari di carte di credito. Senza farsene accorgere, sono riusciti a sfilare il portafoglio dalle loro borse. E poi nella stessa sera, per non perdere tempo, hanno acquistato capi firmati, utilizzando le carte di credito rubate.

Si allunga, così, la lista delle vittime dei borseggi, che da una prima stima sarebbero una decina. In piena crisi di nervi i cavesi, decisi ad avviare azioni concrete contro i borseggiatori. «Purtroppo le vittime sono molte di più, ma c'è ancora chi ha paura di denunciare o, peggio, crede che sia inutile - dice una delle tante vittime - In effetti, la denuncia da solo non basta. Siamo intenzionati a fare molto di più. Abbiamo pensato di riunirci in una sorta di comitato per far sentire la nostra voce». I destinatari di queste iniziative non sono solo le istituzioni e le Forze dell'ordine, ma anche i commercianti. Chi è stato derubato si sente in qualche modo pure truffato. «È mai possibile - accusano le vittime - che sia così facile utilizzare una carta di credito senza incappare in nessun controllo? I commercianti non fanno alcuna verifica: accettano la carta di credito e verificano solo se c'è la copertura. Per loro non fa molta differenza chi è che poi dovrà pagare».

La Polizia ed i Carabinieri tendono a smorzare i toni. Parlano, infatti, di dati non allarmistici, almeno per quanto riguarda il mese di ottobre. Continua, intanto, la presenza delle pattuglie al Corso, specie nei week-end e con le frequenti aperture domenicali. Impegnata anche la Polizia Municipale, che già sabato scorso ha dato il via al programma di sicurezza approntato dall'assessore al ramo, Alfonso Senatore, e teso a rafforzare la vigilanza municipale con quella delle altre Forze dell'ordine. Insomma, una sorta di task-force del Borgo, tesa a sgominare in particolare tutti gli episodi di microcriminalità, a partire dallo spaccio ed appunto dai borseggiatori. È evidente che, con l'avvicinarsi delle feste natalizie e la folle corsa ai regali, le misure antiborseggio andranno rafforzate con interventi più mirati. Si spera nella collaborazione anche dei commercianti.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10475102

Cronaca

Cronaca

Fermato con 43 stecche di sigarette di contrabbando: sequestro e sanzione in pieno centro a Benevento

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...

Cronaca

Tragedia in Costa d'Amalfi, chiuse le indagini sulla morte di Adrienne Vaughan: quattro indagati e tentato il depistaggio

La Procura di Salerno ha chiuso le indagini sulla tragica morte della manager statunitense Adrienne Vaughan, avvenuta il 3 agosto 2023 a seguito di una collisione tra il gozzo "Saint Tropez" e il veliero "Tortuga" nel fiordo di Furore, sulla Costiera Amalfitana. Nel fascicolo, come scrive il quotidiano...

Cronaca

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

Cronaca

Costiera Amalfitana paralizzata: lunghe code e ambulanza bloccata tra Amalfi e Castiglione

Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno