Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Giacomo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCartella da 450mila euro annullata a Lecce

Cronaca

Cartella da 450mila euro annullata a Lecce

Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2017 19:26:24

Equitalia caput: notifiche nulle o inesistenti. La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce annulla cartella esattoriale di oltre 450mila euro e condanna Equitalia a 8.000 euro di spese oltre accessori di legge Troppe volte il fisco e gli agenti accertatori non seguono i corretti iter di notificazione e comunicazione degli atti di accertamento che, quindi, non vengono a giuridica conoscenza del contribuente che, troppo spesso si vede notificare cartelle di pagamento per pretese di cui non aveva avuto precedente conoscenza. Proprio in data odierna è stata depositata dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce una sentenza, la 2082/17, che ha censurato tali profili d'illegittimità nella notificazione ed ha totalmente annullato una cartella esattoriale di 457.168,51 euro, notificata il 29/11/2010 condannando, infine, Equitalia anche alle spese di giudizio di € 8.000,00 oltre accessori di legge, in favore dell'avvocato Maurizio Villani che aveva difeso il contribuente. In particolare i giudici leccesi hanno chiarito come si debbano eseguire correttamente le notifiche rispettando le tassative disposizioni di legge, nonché la costante giurisprudenza della Corte di Cassazione. Oltretutto, nel caso in questione era intervenuta una sentenza del Tribunale di Lecce che, in tema di querela di falso, aveva dichiarato la falsità della dichiarazione dell’avvenuta immissione in cassetta da parte dell’agente notificatore dell'avviso di deposito della raccomandata contenente l'atto di accertamento. È bene ricordare, infatti, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che la procedura di notificazione degli atti richiede particolari accorgimenti, spesso ignorati dagli organi notificatori, per mettere il contribuente nelle condizioni di potersi efficacemente difendere avverso gli avvisi di accertamento e le cartelle esattoriali. Quando non si rispettano tassative disposizioni di legge i giudici tributari, giustamente, ormai seguono l'orientamento di condannare Equitalia anche alle spese di giudizio.

Fonte: Booble

rank: 10292102

Cronaca

Cronaca

Dolore per la scomparsa del Papa, ma a Tramonti si festeggia con fuochi d’artificio: il disappunto dell’Arcivescovo

Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...

Cronaca

Furgone bloccato all'imbocco di Atrani, rallentamenti al traffico all'ingresso e all'uscita del paese

A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...

Cronaca

Si inceppa il cambio proprio all’imbocco della traversa per Atrani, furgone blocca temporaneamente accesso al paesino

Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...

Cronaca

Pasqua e Pasquetta: il bilancio dei controlli della Polizia in Provincia di Salerno

Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno