Ultimo aggiornamento 7 secondi fa S. Biagio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCartella da 450mila euro annullata a Lecce

Cronaca

Cartella da 450mila euro annullata a Lecce

Inserito da (admin), giovedì 8 giugno 2017 19:26:24

Equitalia caput: notifiche nulle o inesistenti. La Commissione Tributaria Provinciale di Lecce annulla cartella esattoriale di oltre 450mila euro e condanna Equitalia a 8.000 euro di spese oltre accessori di legge Troppe volte il fisco e gli agenti accertatori non seguono i corretti iter di notificazione e comunicazione degli atti di accertamento che, quindi, non vengono a giuridica conoscenza del contribuente che, troppo spesso si vede notificare cartelle di pagamento per pretese di cui non aveva avuto precedente conoscenza. Proprio in data odierna è stata depositata dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce una sentenza, la 2082/17, che ha censurato tali profili d'illegittimità nella notificazione ed ha totalmente annullato una cartella esattoriale di 457.168,51 euro, notificata il 29/11/2010 condannando, infine, Equitalia anche alle spese di giudizio di € 8.000,00 oltre accessori di legge, in favore dell'avvocato Maurizio Villani che aveva difeso il contribuente. In particolare i giudici leccesi hanno chiarito come si debbano eseguire correttamente le notifiche rispettando le tassative disposizioni di legge, nonché la costante giurisprudenza della Corte di Cassazione. Oltretutto, nel caso in questione era intervenuta una sentenza del Tribunale di Lecce che, in tema di querela di falso, aveva dichiarato la falsità della dichiarazione dell’avvenuta immissione in cassetta da parte dell’agente notificatore dell'avviso di deposito della raccomandata contenente l'atto di accertamento. È bene ricordare, infatti, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", che la procedura di notificazione degli atti richiede particolari accorgimenti, spesso ignorati dagli organi notificatori, per mettere il contribuente nelle condizioni di potersi efficacemente difendere avverso gli avvisi di accertamento e le cartelle esattoriali. Quando non si rispettano tassative disposizioni di legge i giudici tributari, giustamente, ormai seguono l'orientamento di condannare Equitalia anche alle spese di giudizio.

Fonte: Booble

rank: 10191106

Cronaca

Cronaca

Napoli, blitz contro il clan camorristico "Mallardo": 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...

Cronaca

Camorra, duro colpo al clan Mallardo: 25 arresti e sequestri per milioni di euro

Per delega del Procuratore Distrettuale di Napoli, si comunica che il ROS dei Carabinieri, supportato dal Comando Provinciale Carabinieri di Napoli, ha eseguito una ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 25 persone...

Cronaca

Napoli: arrestato presso un B&B un 19enne e sequestrati 42 kg di droga e una pistola

Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata della Polizia Municipale di Napoli, a seguito di una segnalazione per presunte irregolarità edilizie presso un Bed and Breakfast, in via Domenico Capitelli, hanno effettuato il sequestro di 42 kg di droga, una pistola e 24mila euro in contanti. Gli agenti, effettuato...

Cronaca

Blitz dei Carabinieri tra Salerno, Napoli e Caserta: 36 arresti per immigrazione clandestina e corruzione

Dalle prime ore di questa mattina i Carabinieri per la Tutela del Lavoro, collaborati da militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, stanno eseguendo, con l'ausilio dell'Arma Territoriale, nelle province di Salerno,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno