Ultimo aggiornamento 7 minuti fa B. Vergine del buon consiglio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCasa Apicella ancora "ingabbiata"

Cronaca

Casa Apicella ancora "ingabbiata"

Inserito da (admin), mercoledì 23 novembre 2011 00:00:00

Quanti cavesi e non, nel transitare per Via Carlo Santoro, diretti alle Frazioni di San Lorenzo, Santissima Annunziata, San Pietro e Croce, hanno impattato coll’impalcatura posta dinanzi all’ingresso principale del cinquecentesco edificio che noi nativi della Città di Cava de’Tirreni identifichiamo in “Casa Apicella - Palazzo Sparano”, non spiegandosi quale sarà stato il motivo che ha indotto l’impresa edile a rimuovere la restante parte dell’impalcatura che cingeva l’edificio prospiciente Via Raffaele Ragone ed il primo piano dello stesso stabile, lasciando ingabbiato il piano terra.

Così si cagionano non pochi disagi a quanti, a piedi od in macchina, sono costretti a transitare per l’angusta e pericolosa strettoia, atteso anche, e questo è gravissimo per la sicurezza dei cittadini, che il segnale di divieto d’accesso, posto nei pressi dell’edificio scolastico, non viene rispettato dagli automobilisti che, diretti al Borgo, scendono da Via Carlo Santoro! Se sono finiti i soldi all’uopo stanziati, si chiede la società civile metelliana, perché non far rimuovere l’impalcatura rimasta, per poi riposizionarla quando sarà possibile riprendere i lavori? L’imposta per l’occupazione del suolo pubblico non grava sui costi!

Facendo un passo indietro nella storia cittadina, segnaliamo che i lavori di ristrutturazione ed ampliamento del fu edificio scolastico Casa Apicella - Palazzo Sparano, inseriti definitivamente nel piano triennale 2002-2004, dopo aver subito un cambio di destinazione d’uso in “Archivio-Biblioteca San Lorenzo”, furono affidati all’Architetto Arturo Sammarco, con l’approvazione del progetto preliminare per €. 758.852,92 e definito di 1.204.079,45 euro. Nel 2007 la Civica Amministrazione decise di destinare la struttura in parola a “Contenitore culturale e/o Centro di formazione San Lorenzo” e, per far fronte a tale bisogna, l’Architetto Adalgisa Sammarco, Progettista e Direttrice dei Lavori, succeduta all’Architetto Arturo Sammarco, stilò l’aggiornato piano di lavoro esecutivo.

Il complesso Casa Apicella, attualmente costituito da un piano terra ed un primo piano, con copertura a terrazzo, risale (presumibilmente) alla fine del ’500. Dall’ingresso di Via Carlo Santoro si accede al cortile, caratterizzato dalla presenza d’archi in pietra vesuviana e volte a crociera, che costituiscono un piccolo porticato antistante i locali a piano terra. Un’ampia scala permette di accedere al primo piano ed al terrazzo di copertura. Sul lato est dell’edificio sono visibili due lesene scanalate (tipo colonne) e nell’angolo di Via Carlo Santoro-Via Raffaele Ragone è presente una colonna in piperno, stile dorico. Nel cortile vi è un porticato con colonne ed archi in pietra scolpita, tipo vesuviana. Sino alla fine del ’900, l’edificio era coperto a tetto, con falde variabili inclinate, con cornicione aggettante di coronamento. Nel corso del tempo il fabbricato ha cambiato più volte la destinazione d’uso e non è scampato neanche ai danni causatigli dagli eventi bellici del ’43 e sismici del 1930 e del 1980.

Livio Trapanese

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Casa Apicella ingabbiata Casa Apicella ingabbiata

rank: 102217104

Cronaca

Cronaca

Battipaglia, ore d’ansia per la scomparsa di Gerardo Locuratolo: ricerche senza sosta tra Albanella e San Cesareo

Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....

Cronaca

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Cronaca

Battipaglia, apprensione per uomo scomparso: ricerche in corso

Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...

Cronaca

Ravello, ospedale “Costa d’Amalfi”: cardiologo assente 10 volte su 26 giorni, cresce l’allarme per la sanità in Costiera

Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno