Tu sei qui: CronacaCasa Rosa, ‘sorvegliata speciale'
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 30 novembre 2001 00:00:00
Sorvegliata a vista, dalla protezione civile e dai vigili urbani, ventiquattrore su ventiquattro. Due uomini si alternano, in turni di due ore, per sorvegliare la collina della Tengana, retrostante la «casa rosa» di via Ernesto Di Marinis, di proprietà di Domenico Lamberti, dopo il vistoso sbancamento operato dalla ditta che sta effettuando i lavori di ricostruzione. Il pericolo di frane, ancora maggiore in questa stagione, ha consigliato un tale provvedimento. Dopo il sequestro dei giorni scorsi, il pm Angelo Frattini aveva demandato la custodia cautelativa agli stessi proprietari, che invece hanno rifiutato, per l'impossibilità di essere sul posto notte e giorno. Così si è reso necessario ricorrere alla protezione civile ed ai vigili urbani, che, armati di pazienza, coperte e viveri, da quattro giorni sono accampati nel fabbricato.
Le precauzioni
Un monitoraggio umano, necessario per prevenire eventuali smottamenti, che in quel posto potrebbero risultare molto pericolosi, nel caso in cui la collina franasse sulla statale 18. Rischio che scaturisce dal mancato rispetto, da parte dei proprietari, dell'ordinanza sindacale dell'ottobre scorso, in cui si vietava alla ditta costruttrice di proseguire nei lavori di sbancamento e di procedere a tutte quelle opere necessarie per la messa in sicurezza della collina, lesa da ampi scavi orizzontali e verticali. Allo stato attuale, delle opere ordinate nemmeno l'ombra. Anzi, i lavori di sbancamento sono proseguiti, in spregio ai provvedimenti amministrativi presi.
Fonte: Il Portico
rank: 10347105
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...