Tu sei qui: Cronaca"Casa Serena", dura protesta a Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 27 ottobre 2010 00:00:00
C’è rabbia tra i familiari degli anziani “ospiti” di “Casa Serena” dopo la notizia della modifica alle spese di mantenimento e soggiorno degli assistiti nella struttura dell’ex Onpi di Pregiato. Ieri una decina di persone hanno incontrato a Palazzo di Città il sindaco Marco Galdi per chiedere spiegazioni sulla vicenda, ma il vertice con il massimo esponente della città, conclusosi in tempi rapidissimi, si sarebbe trasformato in un duro confronto, come testimoniato da alcuni presenti.
Nei fatti, circa 40 anziani rischierebbero di rimanere senza assistenza a causa della recente decisione del Comune di assegnare le spese di soggiorno agli stessi pensionati o ai loro familiari. La disposizione comunale, come proferito dall’Amministrazione, sarebbe stata la conseguenza di quanto esplicitato in una delibera dello scorso mese di settembre, secondo la quale «nel caso di superamento della retta alla disponibilità economica dell’ospite, la differenza sarà accollata al Comune di residenza dell’anziano solamente in assenza di parenti obbligati», con l'Ente metelliano disponibile ad integrare solamente la quota di 10 ospiti.
In realtà, fino allo scorso anno ad occuparsi delle spese per il personale e per la gestione dell’ex Onpi era in parte la Regione Campania, mentre gli anziani ospitati a “Casa Serena” pagavano mensilmente all’incirca 200/300 euro, ossia esclusivamente la quota corrispondente alla metà della propria pensione.
Dopo i tagli imposti dalla Regione, però, la convenzione sarebbe stata annullata ed una nuova legge regionale ha delegato ai Comuni la mansione di provvedere con risorse proprie alle spese del caso. In questo modo troverebbe spiegazione la delibera di Giunta dello scorso 17 settembre. Ora, comunque, il rischio grosso è rappresentato dal fatto che molti assistiti della casa di riposo di Pregiato possano ritrovarsi da un momento all’altro senza alcuna forma d’assistenza.
Fonte: Il Portico
rank: 109212105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...