Ultimo aggiornamento 21 minuti fa S. Dionigi vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCase di riposo, inchiesta tra gli anziani

Cronaca

Case di riposo, inchiesta tra gli anziani

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 24 gennaio 2003 00:00:00

Anziani a Cava de' Tirreni: un viaggio tra la realtà delle case di riposo di Pregiato, dopo che le problematiche che affliggono gli anziani ospiti sono state portate alla ribalta da "Fermento", il mensile dell'Arcidiocesi Cava-Amalfi, guidata spiritualmente da Mons. Orazio Soricelli. Tanti sono gli ospiti che affollano le case di riposo IPAB "Villa Fiorita" ed ex Onpi "Casa Serena" (nella foto), situate nella frazione di Pregiato, una delle più popolose del territorio metelliano. A parlare per primo è Michele, 63 anni, 30 dei quali passati nelle case di riposo: «L'ambiente è confortevole. Risiedo qui da molti anni e, eccezion fatta per i primi periodi di ambientamento, non ho mai avuto problemi. Non ho, comunque, tagliato il cordone ombelicale con i miei familiari. Voglio solo lanciare un appello alle istituzioni, che molte volte, forse troppe, sembrano fare orecchie da mercante quando si tratta di organizzare qualcosa qui». Ma c'è anche chi si lamenta per le condizioni della casa di riposo. «Quando qualcuno si sente male - dichiara Carmine - deve per forza di cose andare all'ospedale. Qui, infatti, non siamo ben attrezzati per i casi più difficili. Abbiamo solo un presidio di primo soccorso». Un neo, quello del servizio sanitario insufficiente, rimarcato da tutti gli anziani ospiti della struttura. Lamentele anche per la mensa, dove vengono serviti pasti preparati al di fuori della struttura. Infatti, la cucina interna all'istituto è chiusa da circa tre anni, cioè da quando i Carabinieri dei N.A.S., in seguito ad un blitz, ne disposero la chiusura per carenze igienico-sanitarie. A dare rassicurazioni in materia, però, ci pensa Antonio Maddalo, direttore dell'ex Onpi. «La qualità dei cibi è ottima - dichiara - e comunque, quando qualcosa non va, non esito a prendere provvedimenti per soddisfare i nostri ospiti». Ma il problema vero, il più sentito, sembra essere quello della solitudine. Una solitudine che si legge, in maniera indistinta, negli occhi degli ospiti. Magari sarebbe bello, e qui lanciamo una proposta, far sì che gli alunni delle scuole elementari possano visitare gli anziani. Sarebbe di sicuro una lieta sorpresa ed i piccoli alunni potrebbero imparare "pillole di saggezza" dai "custodi della memoria" cittadina. Un'esortazione, infine, anche ai parenti degli ospiti, che troppe volte, per vari motivi, lasciano quasi "parcheggiati" gli anziani. Ci vorrebbe maggiore rispetto e cura per chi ha dato tanto. Non si può mai sapere quando essi lasceranno la vita terrena. Piangere dopo è del tutto inutile.

Fonte: Il Portico

rank: 10547104

Cronaca

Cronaca

Traffico di droga e riciclaggio: colpo al clan Fezza/De Vivo, sequestrati beni per 130mila euro

Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...

Cronaca

Incendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”

A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...

Cronaca

Banconote false in tutta Europa: smantellata sofisticata stamperia clandestina a Lecce

A conclusione di un'articolata e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, i Carabinieri della Sezione Criptovalute del Comando Antifalsificazione Monetaria hanno smantellato una sofisticata stamperia clandestina attiva nel territorio di...

Cronaca

Roma, arrestato a Fiumicino il "re della truffa": era ricercato per colpi milionari

Un uomo di origine francese, destinatario di una mandato di cattura europeo, è stato arrestato dai poliziotti dell'Ufficio di Polizia giudiziaria della Polizia di frontiera di Fiumicino, Roma. L'uomo è considerato il capo di un gruppo criminale implicato in una serie di truffe milionarie messe a segno...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno