Tu sei qui: CronacaCase popolari, aiuti anti-disagi
Inserito da (admin), martedì 15 settembre 2015 00:00:00
Nonostante l’autunno e l’inverno siano alle porte, muffa, acqua, caduta di calcinacci e tegole, assenza di isolamento termico e continui allagamenti, presto potrebbero diventare soltanto un lontano ricordo per gli abitanti delle nuove case popolari di Pregiato e Passiano.
Proprio per cercare di risolvere queste problematiche, con le quali da anni sono costretti a convivere gli assegnatari dei 72 alloggi di via Luigi Ferrara e quelli delle 35 abitazioni di via Ernesto Di Marino, l’Amministrazione Servalli ha chiesto alla Regione Campania un finanziamento ad hoc. La Giunta De Luca, infatti, lo scorso 29 luglio ha approvato una delibera con la quale si propone di finanziare le opere di manutenzione straordinaria del patrimonio di edilizia pubblica, anche finalizzata al decoro degli immobili ed al loro efficientamento energetico.
E così, gli uffici comunali non si sono fatti trovare impreparati ed in poche settimane hanno avviato l’iter per chiedere a Palazzo Santa Lucia un finanziamento di oltre 1 milione e mezzo di euro per mettere la parola fine ai disagi. Nello specifico, per eliminare il problema delle infiltrazioni di acqua piovana e ridurre i fenomeni di condensa all’interno delle abitazioni, per quanto riguarda il comparto di via Luigi Ferrara a Pregiato il costo totale degli interventi da realizzare supera di poco il milione di euro, mentre per quelli da mettere in opera nel comparto di Passiano la spesa si aggira intorno ai 580mila euro.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10555105
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...