Tu sei qui: CronacaCase vacanza abusive in Costiera: 8 illeciti scoperti fra Amalfi e Atrani. Clienti pagavano persino tassa soggiorno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 settembre 2019 18:39:58
Ad Amalfi e Atrani è lotta alle strutture extralberghiere abusive. Il Comando associato di Polizia Locale, coordinato dal comandate Agnese Martingano, è costantemente impegnato in attività di controllo del fenomeno sempre più in espansione in Costiera Amalfitana.
Nelle scorse settimane ad Amalfi sono stati due i titolari di casa vacanza ad essere sorpresi sprovvisti dei necessari titoli autorizzativi. Elevate sanzioni per 3300 euro ciascuno, nel rispetto della legge regionale che regola la materia, con relativa interdizione al prosieguo dell'attività abusiva.
Lo scorso anno, invece, erano state una ventina le case vacanza oggetto di controllo, di cui oltre la metà risultate prive di licenza (successivamente richiesta e ottenuta).
Ma quest'anno è la piccola Atrani a stupire: dai recenti controlli ben sei abitazioni totalmente sprovviste di qualsivoglia titolo autorizzativo a svolgere l'attività di casa per vacanze. Oltre alle sanzioni di 3300 euro, i proprietari sono stati raggiunti da denuncia alla Procura della Repubblica per i reati di mancata comunicazione dei dati anagrafici delle persone ospitate alla Questura, nonché di peculato. Si è scoperto, infatti, che i clienti ospitati, oltre alle somme della locazione (intascate in nero), avevano finanche versato il corrispettivo della tassa di soggiorno, ovviamente mai corrisposta al Comune di Atrani. Sui sei immobili sono inoltre in corso accertamenti edilizi da parte dell'ufficio tecnico comunale circa le planimetrie catastali e le destinazioni d'uso.
Stando a quanto appreso i controlli tra Amalfi e Atrani sono destinati a proseguire.
>Leggi anche:
Truffa casa vacanza a Praiano: per Ingenito (Abbac) seri danni d'immagine per la Costiera
Fonte: Il Vescovado
rank: 102447103
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...