Tu sei qui: CronacaCaso rifiuti, lo sdegno della Cisl
Inserito da (admin), mercoledì 18 febbraio 2015 00:00:00
«Come sta accadendo sempre più spesso, soprattutto quando si è vicini a competizioni elettorali, i partiti ritengono maggiormente prioritari i loro interessi anziché quelli dei cittadini». È questo l’amaro commento del segretario generale della Cisl salernitana, Matteo Buono, in merito alla vicenda del passaggio di cantiere del servizio di raccolta differenziata dal Consorzio di Bacino Salerno 1 alla Metellia, società partecipata del Comune di Cava de’ Tirreni.
«Il mancato risparmio, calcolato dal dirigente del Comune di Cava de’ Tirreni in 750mila euro, che potrebbe non realizzarsi per lo stop al trasferimento delle funzioni, penalizzerebbe seriamente i cittadini metelliani e soprattutto le fasce più deboli dei contribuenti, i quali sarebbero le persone maggiormente interessate dalla riduzione della tariffa - ha continuato Buono - Tutto questo perché i soggetti istituzionali preposti, Regione, Provincia e Consorzio di Bacino Salerno 1, sono fortemente condizionati dalle scelte dei partiti e poco propensi ad assumersi le responsabilità in capo ad ognuno».
Per questo motivo, nei prossimi giorni, la Cisl solleciterà gli Enti interessati a fare chiarezza sulla paradossale vicenda che ha visto coinvolte anche le organizzazioni sindacali, le quali hanno espresso, salvo qualcuna, il consenso al trasferimento delle funzioni e del personale.
«In questo momento facciamo soprattutto appello alla concretezza e competenza del consigliere provinciale Domenico Volpe, titolare della delega al ciclo integrato dei rifiuti - ha infine affermato Buono - affinché la Provincia dia riscontro alle note inviate sulla vicenda dal commissario del Consorzio di Bacino Salerno 1. Nel contempo, lo invitiamo a convocare le organizzazioni sindacali per riprendere il confronto a tutela del mantenimento dei livelli occupazionali e, soprattutto, per eliminare gli sprechi ed i disservizi che, comunque, restano nel settore».
Ufficio Comunicazione Cisl Salerno - Domenico Gramazio
Fonte: Il Portico
rank: 10794105
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...