Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCaso Silba, il Prefetto convoca il tavolo

Cronaca

Caso Silba, il Prefetto convoca il tavolo

Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 2 marzo 2011 00:00:00

Emergenza Silba, il Prefetto Marchione accoglie l’invito dell’Arcivescovo Orazio Soricelli. Si terrà lunedì 14 marzo, alle ore 11.00, presso la Prefettura di Salerno, il tavolo tecnico invocato nella missiva scritta da Mons. Soricelli alcuni giorni fa per raccogliere le diverse proposte e garantire un adeguato futuro ai lavoratori della Silba.

Alla riunione prenderanno parte il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, il primo cittadino di Roccapiemonte, Antonio Pagano, le rappresentanze sindacali ed i vertici della società che gestisce i centri di riabilitazione “Villa Alba” di Cava e “Villa Silvia” ed il “Centro Montesano” della cittadina rocchese. Sotto i riflettori le sorti lavorative di 135 dipendenti, che, dopo i tagli al settore dell’assistenza sanitaria previsti dal decreto Zuccatelli (6/2000), rischiano di perdere il proprio posto di lavoro.

Nelle intenzioni della proprietà della Silba, infatti, vi sarebbe la volontà di procedere allo scioglimento dei contratti per 68 operatori sanitari della struttura metelliana e per 67 di quelle di Roccapiemonte. Intenzione che, tra l’altro, sarebbe già stata formalizzata per il tramite dell’avvio delle procedure di mobilità all’Ispettorato del Lavoro di Salerno.

Da sempre in prima linea nella difesa dei lavoratori coinvolti, gli organi confederali, pur vedendo di buon’occhio l’incontro in programma lunedì 14 marzo, non nascondono le proprie diffidenze circa una felice risoluzione della situazione, che a loro dire si prospetta estremamente tragica.

In particolare Arturo Sessa, segretario provinciale della Cgil-Funzione Pubblica, ha parlato della proposta di rimodulare il decreto Zuccatelli, in modo da prevedere, come per i disabili fisici anche per quelli psichiatrici, l’inserimento di una terza fascia di tariffe. Proposta prontamente recepita dal consigliere regionale Giovanni Baldi, anche sulla scorta dell’approvazione ottenuta in sede di Consiglio regionale sul punto della variazione della tariffazione per i disabili psichiatrici delle residenze sanitarie assistenziali (Rsa).

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Villa Alba Villa Alba

rank: 10873108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno