Tu sei qui: CronacaCaso Visibilia, pm di Milano: "Va commissariata"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 23 febbraio 2024 19:00:30
Non c'è pace per Visibilia, la società di cui la senatrice di Fdi e ministra del Turismo, Daniela Santanché è stata presidente fino al gennaio 2022 dopo aver dismesso quote e cariche, senza dimenticare il tragico gesto del suo presidente Luca Ruffino, che agli inizi di agosto del 2023 si tolse la vita.
Secondo il procuratore aggiunto di Milano Laura Pedio e il pm Marina Gravina, bisogna revocare il cda e l'"amministrazione giudiziaria" per la SpA:
"C'è un rilevante conflitto di interessi".
Secondo la tesi sostenuta dalla pubblica accusa ci sarebbe stato un tentativo estremo di salvare dal fallimento Visibilia Editore SpA, con un aumento di capitale da un milione di euro proposto dalla controllata Visibilia Editrice.
Non solo: i pm hanno 'messo nel mirino' una possibile immissione di capitale fresco pari a 600mila euro da parte di Visibilia Concessionaria, altra società del gruppo e che ha come socia di maggioranza, tramite Dani Immobiliare, la ministra del Turismo Daniela Santanchè.
Sono stati i piccoli azionisti della società, assistiti dall'avvocato Antonio Piantadosi, ad avviare l'inchiesta a causa di presunte irregolarità nella gestione, puntando sull'istanza di commissariamento.
"Chiediamo l'avvio delle azioni di responsabilità nei confronti degli amministratori e dei sindaci in carica e di quelli succedutisi dal 2016 in avanti".
I giudici della Sezione imprese Simonetti-Ricci-Zana si sono riservati di decidere e depositeranno il provvedimento nei prossimi giorni.
Il rischio di commissariamento per la società, che pubblica diverse riviste, come Novella2000, potrebbe derivare anche dagli esiti dell'ispezione disposta nei mesi scorsi dal Tribunale.
Per l'avvocato Fabio Re Ferrè, legale degli attuali amministratori di Visibilia:
"La società ha avviato un serio e ragionevole percorso di risanamento, coinvolgendo nel suo consiglio due professionisti, Cesare Meroni e Massimiliano Poppi, qualificati e autorevoli che agevoleranno ulteriormente il ritorno ad un pieno equilibrio finanziario nell'ambito dell'avviata composizione negoziata della crisi".
Per il legale dei soci di minoranza, invece:
"Visibilia continua a gravitare verosimilmente nell'orbita del vecchio gruppo", ossia quello che era guidato da Santanché. Anche la soluzione trovata dell'aumento di capitale, dopo che Sif Italia, il socio di maggioranza, ha fatto un passo indietro, mostra che "c'è un unico centro di interessi".
FONTE FOTO: pagina FB Daniela Santanché (entrambe)
Fonte: Booble
rank: 106814105
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...