Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCasse vuote, il Comune ricorre ad un mutuo per pagare i debiti

Cronaca

Casse vuote, il Comune ricorre ad un mutuo per pagare i debiti

Inserito da (admin), giovedì 12 novembre 2015 00:00:00

Il Comune di Cava de’ Tirreni chiederà un mutuo alla cassa depositi e prestiti e con tale denaro farà fronte ai debiti che non riesce ad onorare. L’importo si aggira sui 2 milioni e 400mila euro. Un prestito in piena regola, da rimborsare in 30 rate annuali, che il Comune incomincerà a pagare nel 2016. Infatti, la data di scadenza del rimborso è il 31 maggio 2045. Il problema a cui si deve far fronte è il seguente: in base alle disponibilità attuali dell’ente ed alle proiezioni dei futuri introiti, non c’è la liquidità necessaria nelle casse pubbliche. E con questo s’intende che il Comune non dispone delle somme utili per far fronte a tutti i debiti maturati alla data del 31 dicembre 2014.

Le comunicazioni dei dirigenti e dei responsabili dei settori, oltre agli atti d’ufficio, parlano chiaro. Per questo motivo l’assessore al Bilancio, Adolfo Salsano, ha sottoposto la proposta alla Giunta cavese. Il documento sarà portato, in un secondo momento, all’attenzione del Consiglio comunale. Se ne discuterà in sede di approvazione del Bilancio di previsione del 2016.

Agli occhi di un profano, la situazione sembrerebbe paradossale. È come se il Comune metelliano contraesse dei debiti per pagarne altri. Ma l’assessore Salsano ha smentito questa interpretazione, ponendo l’accento sui vantaggi per le imprese che vantano crediti presso Palazzo di Città. «C’è da chiarire che il mutuo che stiamo contraendo ha un tasso di interesse minimo e che con questi soldi daremo ossigeno alle ditte che lavorano con il Comune. Non possiamo permettere che chiudano perché non ci sono fondi in cassa - ha dichiarato l’assessore al Bilancio - Se sforassimo nei pagamenti con le aziende, finiremmo con il pagare ancora di più a causa dei ritardi. Questa è l’unica soluzione possibile, dovuta al fatto che abbiamo ereditato una situazione molto difficile».

Certo, le grane finanziarie sono tante e toccano molti ambiti. Tra i problemi su cui è al lavoro l’Assessorato al Bilancio ci sono anche i finanziamenti per le opere pubbliche appaltate con il Più Europa. In quest’ultimo caso, il rischio è che non si riescano a completare i lavori a causa dei termini stringenti di consegna, che impongono di rendicontare al prossimo 31 dicembre. Sono in bilico opere fondamentali per Cava de’ Tirreni, tra cui Villa Rende, il Trincerone ferroviario ed il restyling di San Giovanni, che hanno bisogno di tempi più lunghi per essere completati.

La strategia dell’Amministrazione Servalli per sventare il disastro corre su due binari. Il primo è quello di ottenere una cabina di regia su queste opere presso la Regione Campania, grazie al feeling con il Governatore De Luca. Il secondo è di ottenere un accorpamento per alcuni dei lotti in corso, in modo da farsi concedere una proroga.

«La cabina di regia la otterremo la prossima settimana - ha affermato l’assessore Salsano - Per quanto riguarda gli accorpamenti, esiste la possibilità di rendicontare a marzo 2016 le opere che superano complessivamente i 5 milioni di euro di spesa». Rientrerebbero in questo caso sia Villa Rende che il Trincerone ferroviario: gli interventi in programma complessivamente superano quell’importo. Ciò si tradurrebbe in 3 mesi di tempo in più per completare i lavori. Non è molto, ma sarebbe una boccata d’ossigeno.

Francesco Nobile

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10215102

Cronaca

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno