Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Emma vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava: 17 dicembre le elezioni per la Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari

Cronaca

Cava: 17 dicembre le elezioni per la Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari

Inserito da (redazioneip), giovedì 14 dicembre 2017 15:59:47

Domenica 17 dicembre 2017, dalle 9.00 alle 20.00, a Palazzo Buongiorno (Uffici Servizi Demografici) - in via della Repubblica, 9 - si terranno le elezioni per la Consulta dei Popoli Comunitari ed Extracomunitari.

Possono votare ed essere eletti tutti i cittadini non italiani o con doppia cittadinanza, residenti a Cava de' Tirreni, censiti dall'Ufficio Immigrati e che hanno compiuto il 18° anno di età.
Il seggio sarà aperto per l'intera giornata e per ciascuna nazione o continente saranno esposti i nomi dei candidati.
Per votare bisogna esibire un valido documento di identità ed il permesso di soggiorno in corso di validità. Alla chiusura dei seggi vi sarà il relativo scrutinio. Risulteranno eletti per ciascuna Nazione o Continente i primi due che hanno riportato più voti.
Tutte le operazioni saranno dirette e/o coordinate da funzionari del Comune di Cava de'Tirreni.
«La consulta dei popoli - dichiara il Consigliere Comunale Giuliano Galdo - è uno segno di civiltà che non può mancare in una città come Cava. La parola accoglienza deve essere sempre accompagnata dalla parola integrazione. E l'integrazione si ha se tutti possono avere una rappresentanza che dia voce alle difficoltà e possa essere strumento per proposte costruttive».

La Consulta dei Popoli è un organismo del Comune di Cava de'Tirreni composto da cittadini non italiani, residenti a Cava de'Tirreni, eletti dai loro connazionali. Con la Consulta i cittadini non italiani, residenti a Cava de'Tirreni, possono partecipare alla vita sociale ed amministrativa della città.

«L'organismo della Consulta dei Popoli - dichiara il Presidente del Consiglio Comunale Lorena Iuliano - attraverso i propri rappresentanti, sarà coinvolto attivamente nella vita della nostra città, dai lavori delle Commissioni consiliari fino alla partecipazione in Consiglio Comunale. È importante dare in tal modo voce a coloro che non sono ancora cittadini italiani ma vivono e lavorano nel nostro territorio. Sarà un'opportunità di arricchimento per tutti ed un grande esempio di democrazia con l'inclusione e la presenza delle diverse culture che fanno parte del nostro tessuto sociale».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10718105

Cronaca

Cronaca

Perde il controllo dello scooter tra Maiori e Minori e finisce contro la roccia

Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...

Cronaca

Battipaglia, operazione contro l'affitto irregolare: denunce ed espulsioni per stranieri senza permesso di soggiorno

Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...

Cronaca

Sparatoria a Monreale, fermata una terza persona per il triplice omicidio: si tratta di un 19enne

La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...

Cronaca

Redarguito perché non rispetta la fila, aggredisce controllore SITA sul “Salerno-Amalfi”

«Ancora una volta, ci troviamo a denunciare un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio lavoro presso la stazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno