Ultimo aggiornamento 1 minuto fa SS. Nereo e Achilleo martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, al liceo "Genoino" due giornate dedicate a cambiamenti climatici e sviluppo società umane

Cronaca

Cava de' Tirreni, liceo

Cava, al liceo "Genoino" due giornate dedicate a cambiamenti climatici e sviluppo società umane

Docenti ed esperti analizzeranno gli aspetti scientifici, culturali e normativi. In programma anche un torneo intitolato al prof Esposito

Inserito da (redazioneip), martedì 27 aprile 2021 10:54:40

Il rapporto tra il clima e lo sviluppo delle società umane, l'inquinamento, il legame tra letteratura e ambiente, il futuro del pianeta ed il ruolo della stazione metereologica del liceo. Sono questi i principali argomenti di cui si discuterà nel corso del convegno "Cambiamenti climatici e sviluppo delle società umane", che si terrà mercoledì 28 e giovedì 29 aprile al liceo scientifico "Andrea Genoino" di Cava de' Tirreni, trasmesso in diretta youtube. I lavori del convegno si terranno dalle 9 alle 13.

L'iniziativa - ideata ed organizzata dalla dirigente scolastica Stefania Lombardi e dai docenti del liceo - ha l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sui fattori che stanno determinando cambiamenti climatici importanti, che avranno ripercussioni sulle diverse forme di vita esistenti sul pianeta Terra. Al convegno è legata anche la prima edizione del Torneo"Marco Esposito", organizzato dalle professoresse Maria Fausta Santoro, Laura Salsano e Antonella Alfano, dedicato alla memoria del docente del liceo che è stato responsabile della stazione metereologica dell'istituto e che è prematuramente scomparso.

Programma

Mercoledì 28 aprile - Il convegno avrà inizio alle ore 9 con i saluti istituzionali della dirigente scolastica Stefania Lombardi, dell'assessore all'Istruzione Lorena Iuliano, dell'assessore alla Cultura Armando Lamberti e del Presidente del Consiglio d'istituto Aldo Simonetti. Seguiranno gli interventi del professor Massimo Memoli, che illustrerà il progetto della stazione metereologica del liceo, e del professore Maurizio Ribera d'Alcalà, ricercatore della stazione zoologica "Anton Dohrn" di Napoli, che parlerà del ruolo dell'oceano sul clima. L'astrofisico Elio Antonello, invece, porrà l'accento sull'impatto del clima nello sviluppo delle società umane. Dopo un'esecuzione musicale, la dottoressa Amalia Zucaro, ricercatrice dell'Enea (agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), interverrà sul tema: "I rifiuti, l'economia circolare e le nuove opportunità per la riduzione degli impatti ambientali". La professoressa Emma Scermino ed il professor Gaetano Cammarota soffermeranno l'attenzione sul "debate", una nuova modalità di trasmissione dei saperi che si articola attraverso il dibattito e che si inserisce nelle metodologie sperimentali delle avanguardie educative. Chiuderanno il ciclo di interventi le performance degli studenti della professoressa Maria Di Serio che proporranno il pensiero numero 39 di Leopardi "Gli anziani ricordano gli inverni", accompagnato dalla video intervista con i nonni, e la lettura di un brano dal prologo de "La seconda mezzanotte" di Antonio Scurati. Infine, gli allievi della professoressa di Scienze Laura Salsano proporranno un intervento intitolato: "Il clima, il mio pianeta... e me".

Giovedì 29 aprile - La seconda giornata del convegno inizierà con i saluti istituzionali dei dirigenti scolastici Ermelinda Rocciolo (I.C "A. Balzico"); Mena Adinolfi (I.C. "Carducci - Trezza"); Ester Senatore (I.C "Don Bosco"); Mariarosaria Napoliello (I.C. "Giovanni XXIII"); Raffaelina Trapanese (I.C "San Nicola"); Gabriella Liberti (I.C "Santa Lucia"). Seguirà l'intervento del professor Vincenzo Salerno, docente al Dipartimento di studi umanistici e linguistici all'Unisa, che parlerà di come è rappresentato l'ambiente in letteratura. La professoressa di Diritto Aurora Ruggiero focalizzerà l'attenzione sulla normativa attinente al tema del convegno, mentre Attilio Palumbo, presidente della sezione cavese di Legambiente, approfondirà le tematiche ambientali e il presidio del territorio. Le strategie per uno sviluppo green saranno al centro del contributo dall'architetto Maria Gabriella Alfano, mentre la professoressa di Scienze motorie Marinella De Stefano spiegherà come si svolge il "plogging", un'attività sportiva nata in Svezia, che consiste nel raccogliere rifiuti mentre si corre. L'ultimo intervento in programma avrà come protagonista la professoressa Antonella Alfano, responsabile del Centro Ibse di Napoli, che parlerà delle strategie didattiche per l'insegnamento delle Scienze e valutazione delle competenze di Problem Solving. Alla fine degli interventi saranno premiati gli studenti delle scuole secondarie di primo grado che hanno partecipato alla prima edizione del Torneo "Marco Esposito" e che, nei mesi scorsi, hanno preso parte ad una gara dimostrando di essere dotati di approfondite conoscenze in tema di cambiamento climatico.

"La tematica del convegno è sempre stata un nodo fondamentale della nostra didattica, per inclinazione scientifica e per rispetto dell'ambiente e dell'uomo - ha spiegato la dirigente del liceo Stefania Lombardi - Attualmente risulta quanto mai doveroso trattare tale aspetto, ripreso nell'obiettivo 13 dell'Agenda per lo sviluppo sostenibile; in particolare al punto 13.3 dove si sottolinea che è necessario migliorare l'istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale riguardo ai cambiamenti climatici in materia di mitigazione, adattamento, riduzione dell'impatto e di allerta precoce".

Info: www.liceogenoino.edu.it. Per seguire il convegno basta cliccare sul seguente link; https://www.youtube.com/channel/UCxs1Lzws01KJ6TdHpf8jm8g

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10338108

Cronaca

Cronaca

Gita in moto si trasforma in tragedia: Luigi Savo morto a 28 anni. Dolore a Battipaglia

Dolore e sgomento a Battipaglia per la tragica scomparsa di Luigi Savo. Il 28enne è rimasto vittima di un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di sabato 10 maggio lungo l'autostrada A2 del Mediterraneo, poco prima dello svincolo di Campagna. Luigi, elettricista molto conosciuto e amato nel rione...

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno