Ultimo aggiornamento 39 minuti fa S. Silvano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaCava, al via lavori ampliamento del Centro di Riabilitazione “La Nostra Famiglia”

Cronaca

Cava, al via lavori ampliamento del Centro di Riabilitazione “La Nostra Famiglia”

Inserito da (redazioneip), mercoledì 25 luglio 2018 09:02:04

Dal 1976 fino ad oggi "La Nostra Famiglia" di Cava de' Tirreni ha accolto presso il Centro di Riabilitazione di via Marghieri, in Villa Ricciardi, più di 2000 utenti. I bambini provengono da tutte le province del territorio regionale. Per poter rispondere ancora meglio ai bisogni delle famiglie e dei bambini del territorio campano, l'Associazione ha deciso di realizzare una nuova struttura, dove verranno trasferite tutte le attività riabilitative ambulatoriali.

Il servizio in diurnato, invece, continuerà a svolgersi in Villa Ricciardi, dove i bambini effettuano gli interventi riabilitativi relativi al loro Piano Riabilitativo Individuale e contemporaneamente frequentano la scuola dell'infanzia e primaria annessa al Centro in convenzione con il MIUR (Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno).

La nuova sede sorgerà sempre a Cava de' Tirreni, in via Rotolo, località Maddalena, sul terreno dove c'era l'ex hotel Due Torri, che proprio in questi giorni è in fase di demolizione. Si tratta di un'area di 6200 mq, con una superficie utile calpestabile di circa 2600 mq adiacente e collegata alla Villa Ricciardi.

L'area sarà oggetto di un completo restyling: in quanto abbandonata da oltre 30 anni, era diventata fonte di pericolo e di inquinamento. La zona collinare della Maddalena, una delle più belle zone di Cava de' Tirreni immersa nel verde, verrà pertanto riqualificata come merita. Sono previsti 24 mesi di cantiere.

L'edificio si svilupperà su 4 pianicon spazi specificamente progettati e maggiormente flessibili, oltre che completamente e facilmente accessibili da persone con limitate capacità motorie: qui avranno sede la reception, l'area clinico-sanitariacon 8 studi dedicati, le aree di riabilitazione con 27 apposite stanze, le sale di formazione e le sale riunioni.

«Ci occupiamo della diagnosi e della riabilitazione neuromotoria e neuropsichiatrica di soggetti in età evolutiva affetti da disabilità fisiche, psichiche e sensoriali, nonché del loro inserimento scolastico e sociale», sottolinea la Direttrice del Centro, Carmen Chiaramonte. Il Centro si occupa, infatti, della prevenzione, diagnosi e riabilitazione funzionale di bambini affetti da esiti di paralisi cerebrali infantili, traumi cranio-encefalici e lesioni espansive del sistema nervoso centrale, sindromi malformative, neuromiopatie, patologie neuromuscolari, disabilità cognitiva, disturbi dello spettro autistico, disturbi visivi e uditivi complessi, disturbi specifici del linguaggio, della funzione prassico-motoria, dell'apprendimento scolastico, disturbi emozionali e comportamentali a rischio psicopatologico, disturbi neuropsicologici e neurolinguistici patologie sensoriali e neurosensoriali complesse.

«Tra i progetti peculiari del nostro Centro- prosegue Chiaramonte-vi è quello rivolto in età precoce ai bambini con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico». L'Equipe dedicata è costituita da neuropsichiatri,psicologi,educatori,logopedisti e neuropsicomotricisti. Il percorso coinvolge significativamente la famiglia come custode di conoscenza del profilo funzionale del bambino e di sostegno ben informato al suo percorso adattivo:«Questo progetto ha un'articolazione complessa riabilitativa ed educativa, mirata al progressivo adattamento alla comune richiesta ambientale coerente per l'età, con particolare riferimento alla scuola. L'intensa attività riabilitativa ed educativa dedicata all'età tipica della scuola dell'infanzia predispone percorsi mirati per il successivo inserimento nella scuola primaria», conclude la Direttrice.

La sede si avvale di un'équipe di oltre 60 operatori fra dipendenti e consulenti e nel 2017 sono state effettuate circa 35.000 prestazioni a beneficio di 300 utenti, in regime ambulatoriale e semiresidenziale. La posa della prima pietra del nuovo Centro avverrà nella mattinata di mercoledì 12 settembre 2018.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 105114109

Cronaca

Cronaca

Benevento, sequestrata autocisterna con 30.000 litri di "Designer Fuel"

I miliari del Comando Provinciale Benevento, nel corso del costante controllo economico del territorio, quotidianamente svolto in tutta la Provincia, hanno notato e sottoposto a controllo un'autocisterna che viaggiava in direzione Benevento. Durante le operazioni, il conducente di nazionalità ucraina...

Cronaca

Bloccato sbancamento abusivo a Furore: l'operazione dei Carabinieri

Un intervento dei Carabinieri della Compagnia di Amalfi ha permesso di individuare e bloccare uno sbancamento di roccia abusivo nel territorio comunale di Furore. Come riporta Mario Amodio su "Il Mattino", l'operazione, condotta nella mattinata odierna dal Nucleo Operativo, rientra in un più ampio piano...

Cronaca

Bancarotta e pagamenti illeciti: nel casertano sequestri per 900mila euro a società leader del settore alimentare

Nell'ambito di indagini dirette da questa Procura della Repubblica, il Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, ieri, 5 febbraio, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Napoli Nord nei confronti di due soggetti indagati, in...

Cronaca

Solofra, frode fiscale da 2,5 milioni di euro: blitz della Guardia di Finanza

A conclusione di un'attività di verifica fiscale eseguita dai militari della Compagnia di Solofra nei confronti di una società, operante nel settore della lavorazione delle pelli, sono stati segnalati all'A.G. competente l'amministratore della società sottoposta a verifica, per violazione degli articoli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno