Tu sei qui: CronacaCava "città aperta"
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 2 marzo 2011 00:00:00
Un Millennio all’insegna dell’ospitalità. Per i festeggiamenti dei mille anni dell’Abbazia della SS. Trinità, Cava de’ Tirreni apre le porte della città. Un infopoint al porto di Salerno, il progetto “alberghi diffusi” e la realizzazione di bed e breakfast: queste le principali iniziative stilate dall’Amministrazione comunale per trasformare la valle metelliana in “culla per i turisti”.
Sulla banchina del porto di Salerno sarà allestito un punto informazioni che avrà il compito di comunicare ai croceristi notizie sul Millennio e sulla Badia. Inoltre, allo scopo di promuovere ulteriormente l’Abbazia della SS. Trinità, nonché la sua ricchissima Biblioteca, al catalogo riservato ai turisti sarà aggiunto un volantino specifico.
È di ieri, invece, la notizia dell’approvazione da parte del Consiglio regionale dell’emendamento “alberghi diffusi”. Presentato dall’on. Giovanni Baldi, il progetto comporterà la trasformazione del centro storico metelliano in un’unica struttura ricettiva capace di accogliere quanti arriveranno in visita.
Una soluzione, questa, volta soprattutto a “riproporre” in bella vista gli antichi edifici cittadini, e tra questi in particolare l’ex Convento di San Giovanni, oltre che un modello di sviluppo turistico integrato del territorio che darà l’opportunità alla vallata metelliana di entrare in un circuito esclusivo e con un grande potenziale. Il tutto con gli stessi servizi previsti da un normale albergo, come quelli della ristorazione o della colazione in camera.
La realizzazione di una serie di bed e breakfast necessiterà, invece, della disponibilità di alcune famiglie metelliane ad ospitare, a pagamento, coloro i quali si recheranno in città per fare visita al Monastero, al borgo porticato o alle restanti bellezze cittadine.
Diverse, pertanto, le soluzioni previste per quanti, per motivi religiosi o culturali, decideranno di fare tappa in città ed in particolare alla Badia per i festeggiamenti dei mille anni dalla sua fondazione. Soluzioni volte, soprattutto, a rendere il soggiorno particolarmente confortevole ed ospitale.
Fonte: Il Portico
rank: 10904105
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...